i Viaggi di Veryna
Menu
  • Home
  • Chi sono
  • DESTINAZIONI
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Categorie
    • Generale
    • Viaggi e Crociere
    • Viaggi di Nozze
    • Arte e Cultura
    • Natura e Benessere
    • Sport e Avventura
    • Eventi
    • Trasporti
  • Rubriche
    • LifeStyle
    • Notizie
    • Roma
  • Contatti
  • Privacy Policy
Menu
star clippers

STAR CLIPPERS: IN CROCIERA CON IL VELIERO

Pubblicato il 14 Novembre 201812 Gennaio 2023 by Veryna

Terzo articolo (qui il primo e il secondo) dedicato alle crociere, Star Clippers. Anche se questa volta non siamo a bordo di grandi transatlantici, vale la pena conoscere un modo diverso di fare crociere.

E questa volta scelgo un veliero. Perché, come cita il fondatore e presidente di Star Clippers, Mikael Krafft, “viaggiare a bordo di un veliero Star Clippers vi offrirà un’esperienza di crociera che non troverete sulle grandi imbarcazioni, perché vi sentirete come su uno yacht privato. A bordo potrete aiutare ad issare le vele, imparare a fare nodi e visitare il ponte di comando. I più avventurosi potranno arrampicarsi sull’albero maestro per godere di uno spettacolare panorama a 360° oppure passare il tempo nella rete del bompresso in cerca dei delfini tra le onde. Insomma, potrete fare tutto o niente a seconda delle vostre preferenze“.

Questo è lo spirito del veliero: un’atmosfera informale, unica e spensierata.

  • star clippers
  • star clippers
  • star clippers

La flotta di Star Clippers e caratteristiche

Una flotta composta da tre velieri: Royal Clipper, costruito nel 2000 ha 5 alberi maestri alti 54 metri ed una capienza di 500 passeggeri. Questo veliero vanta un primato: ad oggi è l’unico veliero a 5 alberi con vele quadre al mondo che solca i mari, tanto da essere inserito nel Guinness World Records nel 2001.

Star Clipper e Star Flyer, velieri gemelli, costruiti nel 1991 e 1992 hanno 4 alberi maestri alti 63 metri ed una capienza di 170 passeggeri.

Sono velieri moderni, confortevoli, eleganti.

Le giornate su un veliero non sono totalmente organizzate: ognuno vive a suo modo la navigazione.

“In alcune località, artisti e musicisti del luogo saliranno a bordo per intrattenere e allietare i passeggeri con i loro spettacoli e le loro danze, immersi in veri paradisi naturali. Il Capitano e l’equipaggio sapranno creare la giusta atmosfera spensierata a bordo di Star Clippers. Ogni giorno il Capitano stesso darà informazioni interessanti sul ponte e racconterà aneddoti. Altri eventi ed attività attendono i passeggeri, come la simpatica gara tra granchi, che da tempi memorabili fa parte della vita a bordo di Star Clippers”.

(dal sito star clippers)

Star Clippers propone itinerari da 7, 11 e 14 giorni (arrivano a 16 con le transatlantiche) per Mediterraneo (estate), Caraibi (inverno), Sud Est asiatico (inverno), Indonesia (estate) e Canale di Panama (inverno).

Pronti, allora, per provare la prima crociera Star Clippers in veliero?

Se volete saperne di più, scrivetemi qui!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

Progetto senza titolo

Veruska, per gli amici Veryna. Viaggiatrice, sognatrice, boardgamer, grande lettrice, animatrice ed anche attrice (amatoriale). Ma soprattutto agente di viaggio. Il tempo non mi basta mai per seguire tutte le mie passioni, ma lo sfrutto al meglio con generosità, voglia di fare e tanto tanto sorriso.

NEXT STOP GENNAIO

6-8 TOSCANA

 

post recenti

  • Europeo 2020: vi presento le 11 città che ospitano il campionato

    Europeo 2020: vi presento le 11 città che ospitano il campionato

    Luglio 8, 2021
  • Prenotare hotel: i miei suggerimenti per sceglierlo al meglio

    Prenotare hotel: i miei suggerimenti per sceglierlo al meglio

    Maggio 21, 2021
  • Litorale Laziale tra natura selvaggia, spiagge, borghi e isole

    Litorale Laziale tra natura selvaggia, spiagge, borghi e isole

    Maggio 10, 2021

i miei omaggi per te

infografica roma

miniguida capoluoghi italia

SEGUIMI

post recenti

  • Europeo 2020: vi presento le 11 città che ospitano il campionato

    Europeo 2020: vi presento le 11 città che ospitano il campionato

    Luglio 8, 2021
  • Prenotare hotel: i miei suggerimenti per sceglierlo al meglio

    Prenotare hotel: i miei suggerimenti per sceglierlo al meglio

    Maggio 21, 2021
  • Litorale Laziale tra natura selvaggia, spiagge, borghi e isole

    Litorale Laziale tra natura selvaggia, spiagge, borghi e isole

    Maggio 10, 2021

SEGUIMI

SITI UTILI

app weather channel
WEATHER CHANNEL
app viaggiare sicuri
VIAGGIARE SICURI
app flight radar
FLIGHT RADAR

 

 

 

©2018-2023 I Viaggi di Veryna | Minimalist Blogger: WordPress theme by SuperbThemes
 

Caricamento commenti...