i Viaggi di Veryna
Menu
  • Home
  • Chi sono
  • DESTINAZIONI
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Categorie
    • Generale
    • Viaggi e Crociere
    • Viaggi di Nozze
    • Arte e Cultura
    • Natura e Benessere
    • Sport e Avventura
    • Eventi
    • Trasporti
  • Rubriche
    • LifeStyle
    • Notizie
    • Roma
  • Contatti
  • Privacy Policy
Menu
veryna-norvegia

SINGOLARE NORVEGIA: CURIOSITÀ E NOTIZIE DI UN PAESE ACCESSIBILE

Pubblicato il 1 Settembre 201920 Luglio 2020 by Veryna

Norvegia, inutile dirlo: mi hai incantata e sedotta con la tua personalità ed il tuo essere unica e singolare. Ogni panorama, ogni villaggio e città visitati, ogni percorso fatto mi ha dato un tuffo al cuore.

– Veryna
singolare

E rientrando dalle mie vacanze non potevo che raccontarvi qualcosina su questo incredibile viaggio nei fiordi norvegesi. Sapevo cosa aspettarmi perché la crociera ai fiordi è un viaggio che vendo moltissimo in agenzia e tutti i feedback dei clienti hanno soltanto alimentato, ancor di più, la mia voglia di vederli.

E non scelgo, però, di raccontarvi quello che ci si aspetterebbe da un blogger di viaggio. Al contrario, scelgo di raccontarvi le curiosità, le informazioni, le notizie che solo un locale potrebbe dare e che io con cura ho trascritto.

E c’è un motivo se uso il termine singolare per descrivere la Norvegia: perché quello che sono e fanno è unico, sorprendente, caratteristico… appunto singolare! In tutti i sensi.

Info utili:

Parto dalle informazioni tecniche del Paese: 18 regioni (contee), quasi 400 mila km quadrati di superficie per un totale di poco più di 5.300.000 abitanti. Fanno parte della Norvegia anche le isole Svalbard e l’isola di Jan Mayen. E’ una monarchia costituzionale e non fa parte dell’Unione Europea (UE).

  • singolare
  • singolare
  • singolare

Singolare Norvegia: le cose che non sappiamo

Tradizioni popolari: i norvegesi sono una popolazione molto attaccata ai racconti popolari. Merito della letteratura medioevale dove troll ed elfi sono creature leggendarie. Per questo troviamo spesso nei souvenir shop molti gadget a loro dedicati e nelle citt? anche loro statue.

Sport estremi: dato il territorio molto adatto, i norvegesi sono soliti praticare sport estremi. Ice climbing, rafting, base jumping giusto per dirne qualcuno.

Viabilità: 1 – la Norvegia, visto il suo territorio montuoso, è attraversata da numerosi tunnel che collegano le città e villaggi. Quello più lungo d’Europa si trova qui: tunnel di Laerdal e misura quasi 25 km; 2 – in Norvegia le cinture di sicurezza sono obbligatorie anche sui bus turistici: ritiro patente per l’autista e multa salata per i passeggeri; 3 – i limiti di velocità devono essere rispettati perché qui le multe sono salatissime.

Statistiche: 1 – le maggiori popolazioni che migrano verso la Norvegia sono quelle polacche e thailandesi; 2 – le donne norvegesi sono quelle che migrano di più verso altri Paesi, questo perché non sono attratte dalla vita contadina che in molte regioni è l’attività lavorativa più frequente; 3 – la percentuale di disoccupazione in Norvegia è del 2,7%; 4 – la Norvegia è al primo posto in Europa per vendita e utilizzo di veicoli elettrici.

E ancora:

Vita quotidiana: 1 – le scuole aprono a metà agosto e rimangono aperte fino a metà giugno; 2 – un pacchetto di sigarette costa 16 euro (conversione NOK); 3 – il 17 maggio è la festa nazionale che celebra la firma della Costituzione avvenuta nel 1814. Ma non è una festa politica o militare, al contrario, sono i bambini a sfilare per le strade mangiando gelati. Mentre gli adulti indossano l’abito tradizionale norvegese, il bunad; 4 – una legge degli anni 50 permette a norvegesi e non, di camminare ovunque (a piedi o in auto), anche su strade o terreni privati. Per le auto c’è un’unica condizione da rispettare: quella di mantenersi ad almeno 150 metri dalle abitazioni. Condizione e legge che vale anche per i campeggiatori.

Energia: in Norvegia è idroelettrica nonostante il Paese sia il terzo al mondo per esportazione di petrolio. E qualsiasi cittadino può avere la sua piccola centrale idroelettrica personale per le proprie necessità.

Sociale: una bellissima iniziativa in Norvegia è quella di devolvere il ricavato ottenuto dalla vendita del grano ad enti benefici. E lo fanno coprendo le matasse di grano con imballaggi colorati: rosa, per il cancro al seno; celeste, cancro alla prostata; verde, ambiente; giallo, leucemia dei bambini.

Ho trovato tutto questo singolare. Alcune cose insolite e forse anomale. Ma se tutto ciò rende questo Paese accessibile, che ben vengano!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

2 thoughts on “SINGOLARE NORVEGIA: CURIOSITÀ E NOTIZIE DI UN PAESE ACCESSIBILE”

  1. luciana79 ha detto:
    4 Settembre 2019 alle 14:46

    La Norvegia è incredibile. l’ho vista tre volte ma queste cose non le sapevo!!! Grazieeeeee

    Rispondi
    1. iviaggidiveryna ha detto:
      4 Settembre 2019 alle 15:45

      Grazie mille luciana79. Volevo saperne di più su quello che è la vita norvegese, e sono contenta di aver trovato delle guide che me ne hanno parlato.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

Progetto senza titolo

Veruska, per gli amici Veryna. Viaggiatrice, sognatrice, boardgamer, grande lettrice, animatrice ed anche attrice (amatoriale). Ma soprattutto agente di viaggio. Il tempo non mi basta mai per seguire tutte le mie passioni, ma lo sfrutto al meglio con generosità, voglia di fare e tanto tanto sorriso.

NEXT STOP FEBBRAIO

CHI PUO’ DIRE DOVE SARO’…

 

post recenti

  • Europeo 2020: vi presento le 11 città che ospitano il campionato

    Europeo 2020: vi presento le 11 città che ospitano il campionato

    Luglio 8, 2021
  • Prenotare hotel: i miei suggerimenti per sceglierlo al meglio

    Prenotare hotel: i miei suggerimenti per sceglierlo al meglio

    Maggio 21, 2021
  • Litorale Laziale tra natura selvaggia, spiagge, borghi e isole

    Litorale Laziale tra natura selvaggia, spiagge, borghi e isole

    Maggio 10, 2021

i miei omaggi per te

infografica roma

miniguida capoluoghi italia

SEGUIMI

post recenti

  • Europeo 2020: vi presento le 11 città che ospitano il campionato

    Europeo 2020: vi presento le 11 città che ospitano il campionato

    Luglio 8, 2021
  • Prenotare hotel: i miei suggerimenti per sceglierlo al meglio

    Prenotare hotel: i miei suggerimenti per sceglierlo al meglio

    Maggio 21, 2021
  • Litorale Laziale tra natura selvaggia, spiagge, borghi e isole

    Litorale Laziale tra natura selvaggia, spiagge, borghi e isole

    Maggio 10, 2021

SEGUIMI

SITI UTILI

app weather channel
WEATHER CHANNEL
app viaggiare sicuri
VIAGGIARE SICURI
app flight radar
FLIGHT RADAR

 

 

 

©2018-2023 I Viaggi di Veryna | Minimalist Blogger: WordPress theme by SuperbThemes
 

Caricamento commenti...