i Viaggi di Veryna
Menu
  • Home
  • Chi sono
  • DESTINAZIONI
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Categorie
    • Generale
    • Viaggi e Crociere
    • Viaggi di Nozze
    • Arte e Cultura
    • Natura e Benessere
    • Sport e Avventura
    • Eventi
    • Trasporti
  • Rubriche
    • LifeStyle
    • Notizie
    • Roma
  • Contatti
  • Privacy Policy
Menu
ci sposiamo a

CI SPOSIAMO A SETTEMBRE: DOVE SI VA? I MIEI CONSIGLI

Pubblicato il 18 Maggio 201811 Luglio 2020 by Veryna

Una delle domande che gli sposi rivolgono spesso quando si siedono è: “Noi ci sposiamo a (…..) dove possiamo andare?”

ci sposiamo a
Ad un matrimonio

Parto dal presupposto che il mondo andrebbe visto in tutte le sue stagioni. A volte sconsigliare un luogo solo perché in un determinato periodo le condizioni climatiche non sono ottimali, è poco piacevole. Piove e fa freddo anche nelle nostre città e non per questo non facciamo i weekend fuori!

Ma in occasioni simili, e sapendo che forse potremmo non ritornare mai in un posto, si scelgono i periodi migliori. Perché c’è sempre un periodo, più di altri, che rende le destinazioni uniche.

E’ fondamentale per noi agenti, però, conoscere quante più informazioni possibili del viaggio. Dai giorni disponibili alle attività che si vorranno fare. Ma soprattutto il budget a disposizione!

Per quanto vorremmo esaudire tutti i desideri degli sposi è impensabile andare in Australia se si hanno solo dieci giorni! Anche se qualcuno lo fa.

Una volta avute queste informazioni, eccomi pronta per i consigli!

Ma quali sono le mete ideali e da sogno per un viaggio di nozze indimenticabile?

E voglio iniziare dal mese più richiesto in assoluto: SETTEMBRE!

Ci sposiamo a settembre: Pacifico

ci sposiamo a
Adelaide

AUSTRALIA: Meravigliosa e grande terra con varie zone climatiche. Le stagioni sono invertite rispetto alle nostre e qui, a settembre, inizia la primavera. E quale momento migliore per visitare città, deserti e mare se non quando la natura esplode? Temperature piacevoli e scarse piogge.

POLINESIA: Tantissime isole sparse nell’oceano Pacifico: isole Marchesi, della Società e Australi. A settembre nelle isole della Società (Bora Bora, Tahiti, Moorea, Huahine) il clima è secco, con scarse piogge e temperature alte.

FIJI: La stagione invernale, che va da maggio ad ottobre, è l’ideale per un viaggio alle Fiji. A settembre il clima è secco, con scarse piogge e temperature alte.

Estremo e Medio Oriente

La grande muraglia cinese (fonte immagine sito web)

CINA: Stato che ha varie aree climatiche. A settembre piogge terminate, cielo quasi sempre sereno e temperature ancora alte.

TIBET: Conosciuto per i suoi tanti monasteri e il monte Everest, ha un clima fresco e delle temperature miti durante la nostra estate. A settembre, però, i monsoni, i venti e le piogge sono già passati e rendono il viaggio in Tibet unico.

DUBAI: Nel cuore del medio-oriente, settembre è il mese ideale per visitarla. Le temperature passano dai 40 gradi dell’estate ai 25/27 dell’autunno dove girare per deserti e mari è piacevole e rilassante!

Africa

Madagascar (fonte immagine sito web)

MADAGASCAR: Stagioni invertite per questa meravigliosa isola dell’oceano indiano. Durante l’inverno (da maggio a ottobre) clima secco e piogge rare. Tempo quindi ideale per scoprire la meravigliosa natura di quest’isola e i colori del suo mare!

NAMIBIA: In questa terra di rocce, di sabbia ma soprattutto di animali e safari, l’inverno va da marzo a ottobre ma a settembre il clima è più fresco (soprattutto la notte) e permette di fare i safari senza soffrire il caldo.

ZANZIBAR: Una perla d’Africa: natura stupefacente e mare cristallino. Stagioni invertite e durante l’inverno (da maggio ad ottobre) il periodo è secco e le temperature alte. A settembre periodo ideale per abbinare un safari ad un soggiorno mare.

Ci sposiamo a settembre: Sud America

Macchu Pichu, Perù (fonte immagine sito web)

PERU‘: Terra ricca di storia e tradizioni. Durante la nostra estate il clima è secco e le temperature miti. Ottime per visitare siti archeologici e le città incantate di questo magnifico stato. Attenzione alle altezze però!

Europa

Lecce – Italia

Un continente, anche questo, con varie fasce climatiche. L’Europa meridionale (Spagna, Grecia, Italia, Turchia, Francia del sud) a settembre è unica. Clima temperato (o ancora caldo) ovunque che permette ancora soggiorni mare o visite alle capitali.

Nord America

New York

STATI UNITI: Territorio vasto e con varie zone climatiche. Ma a settembre, qualsiasi stato visiteremo, avrà temperature miti e scarse piogge e il lungo camminare nelle grandi città, nei canyon o nei deserti sarà indimenticabile.

“Ci sposiamo a settembre”: dire SI anche al viaggio dei sogni!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

Progetto senza titolo

Veruska, per gli amici Veryna. Viaggiatrice, sognatrice, boardgamer, grande lettrice, animatrice ed anche attrice (amatoriale). Ma soprattutto agente di viaggio. Il tempo non mi basta mai per seguire tutte le mie passioni, ma lo sfrutto al meglio con generosità, voglia di fare e tanto tanto sorriso.

NEXT STOP GENNAIO

6-8 TOSCANA

 

post recenti

  • Europeo 2020: vi presento le 11 città che ospitano il campionato

    Europeo 2020: vi presento le 11 città che ospitano il campionato

    Luglio 8, 2021
  • Prenotare hotel: i miei suggerimenti per sceglierlo al meglio

    Prenotare hotel: i miei suggerimenti per sceglierlo al meglio

    Maggio 21, 2021
  • Litorale Laziale tra natura selvaggia, spiagge, borghi e isole

    Litorale Laziale tra natura selvaggia, spiagge, borghi e isole

    Maggio 10, 2021

i miei omaggi per te

infografica roma

miniguida capoluoghi italia

SEGUIMI

post recenti

  • Europeo 2020: vi presento le 11 città che ospitano il campionato

    Europeo 2020: vi presento le 11 città che ospitano il campionato

    Luglio 8, 2021
  • Prenotare hotel: i miei suggerimenti per sceglierlo al meglio

    Prenotare hotel: i miei suggerimenti per sceglierlo al meglio

    Maggio 21, 2021
  • Litorale Laziale tra natura selvaggia, spiagge, borghi e isole

    Litorale Laziale tra natura selvaggia, spiagge, borghi e isole

    Maggio 10, 2021

SEGUIMI

SITI UTILI

app weather channel
WEATHER CHANNEL
app viaggiare sicuri
VIAGGIARE SICURI
app flight radar
FLIGHT RADAR

 

 

 

©2018-2023 I Viaggi di Veryna | Minimalist Blogger: WordPress theme by SuperbThemes
 

Caricamento commenti...