i Viaggi di Veryna
Menu
  • Home
  • Chi sono
  • DESTINAZIONI
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Categorie
    • Generale
    • Viaggi e Crociere
    • Viaggi di Nozze
    • Arte e Cultura
    • Natura e Benessere
    • Sport e Avventura
    • Eventi
    • Trasporti
  • Rubriche
    • LifeStyle
    • Notizie
    • Roma
  • Contatti
  • Privacy Policy
Menu
federazione-italiana-golf

GOLF E TURISMO: UN BINOMIO PERFETTO DI VERO SUCCESSO!

Pubblicato il 6 Giugno 201811 Luglio 2020 by Veryna

Golf e turismo: li avete mai pensati insieme? O vi siete limitati, come me, a pensare solo alle grandi gare e ai bellissimi green e paesaggi circostanti?

GOLF E TURISMO
Il logo ufficiale della Federazione Italiana Golf

In Italia ci sono circa 80 mila golfisti regolarmente tesserati. Un numero, questo, incredibile se si pensa ai soli 1.200 degli anni cinquanta.

Ecco cosa si legge sul sito del Coni:

“Il golf in Italia è nato nel 1903, importato dagli inglesi, con la fondazione del Circolo Golf di Roma, seguita nel 1907 dai circoli di Menaggio e di Cadenabbia. […] Tuttavia la Federazione Italiana Golf (FIG) venne fondata a Milano solo nel 1927. Durante la seconda guerra mondiale l’attività federale venne a spegnersi tanto che fu necessario ricostituire a Rapallo, nel maggio 1946, una nuova struttura: l’Associazione Golfistica Italiana (AGI). Nel febbraio 1959 l’organismo riassunse l’antica denominazione.”

CONI

Gli eventi legati a questa disciplina sportiva (alle Olimpiadi del 2016 a Rio il golf è stato inserito anche come sport olimpico) sono numerosi nel mondo: EuroTour, Pga Cup, Ryder Cup, Italian Open, Us Open giusto per menzionarne alcuni.

Golfi e turismo: i profitti

Considerando solo i vari eventi nel mondo, i profitti sono circa 2 miliardi di dollari l’anno ma sommando anche tutte le varie realtà che girano intorno (tipo hotel, ristoranti, bar etc) direi che si superano ampiamente. Su un campo da golf, inoltre, lavorano tantissime persone che godono, di conseguenza, di questi benefici.

La maggior parte dei campi da golf si trova annessa a strutture più grandi come Hotel o Resort. Si crea, così, una richiesta non indifferente di turismo con pacchetti inclusi di pernottamenti, eventuali pasti e green fee.

Tutto questo movimento porta il golfista/turista anche a scegliere le proprie vacanze di famiglia sulla base dei campi da golf presenti nella zona. Scelgono, però, delle località che gli permettono sia di avere campi vicini ma anche località con diverse attrattive. Perché? Perché così anche le famiglie si potranno divertire nel caso il golf non sia la loro passione.

Vacanze, queste, che possono essere anche fuori stagione. Infatti se il golfista italiano sceglie la primavera o l’estate per la vacanza sportiva, il nord europeo arriva a marzo/aprile poiché da loro le temperature non sono l’ideale. E in questo modo gli hotel si garantiscono una “buona” entrata in qualunque stagione!

Vediamo, allora, dove golf e turismo generano tutto questo movimento nel mondo.

Golf e turismo: le strutture in Italia

Queste le località italiane:

golf e turismo

Località davvero interessanti sia da un punto di vista storico/artistico che naturale. Quello che si dice un incastro perfetto!

Golf e turismo: le strutture in Europa

golf e turismo

Non c’è che dire… anche qui luoghi dove golf e turismo coniugano bene il concetto di vacanza completa!

Golf e turismo: le strutture nel resto del mondo

golf e turismo

Anche qui posti unici, con una certa predilezione verso il mare! Con scenari, quindi, da togliere il fiato.

E’ veramente il caso di dirlo… giocare a golf è possibile in ogni continente! Che sia a livello dilettantistico o professionista, o perché no, anche da turista, il risultato non cambia: il golf è un ottimo soggetto per le vacanze!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

Progetto senza titolo

Veruska, per gli amici Veryna. Viaggiatrice, sognatrice, boardgamer, grande lettrice, animatrice ed anche attrice (amatoriale). Ma soprattutto agente di viaggio. Il tempo non mi basta mai per seguire tutte le mie passioni, ma lo sfrutto al meglio con generosità, voglia di fare e tanto tanto sorriso.

NEXT STOP FEBBRAIO

CHI PUO’ DIRE DOVE SARO’…

 

post recenti

  • LE SPIAGGE PIÙ BELLE DELLA SARDEGNA: QUEL PARADISO CHIAMATO MARE

    LE SPIAGGE PIÙ BELLE DELLA SARDEGNA: QUEL PARADISO CHIAMATO MARE

    Febbraio 25, 2023
  • Europeo 2020: vi presento le 11 città che ospitano il campionato

    Europeo 2020: vi presento le 11 città che ospitano il campionato

    Luglio 8, 2021
  • Prenotare hotel: i miei suggerimenti per sceglierlo al meglio

    Prenotare hotel: i miei suggerimenti per sceglierlo al meglio

    Maggio 21, 2021

i miei omaggi per te

infografica roma

miniguida capoluoghi italia

SEGUIMI

post recenti

  • LE SPIAGGE PIÙ BELLE DELLA SARDEGNA: QUEL PARADISO CHIAMATO MARE

    LE SPIAGGE PIÙ BELLE DELLA SARDEGNA: QUEL PARADISO CHIAMATO MARE

    Febbraio 25, 2023
  • Europeo 2020: vi presento le 11 città che ospitano il campionato

    Europeo 2020: vi presento le 11 città che ospitano il campionato

    Luglio 8, 2021
  • Prenotare hotel: i miei suggerimenti per sceglierlo al meglio

    Prenotare hotel: i miei suggerimenti per sceglierlo al meglio

    Maggio 21, 2021

SEGUIMI

SITI UTILI

app weather channel
WEATHER CHANNEL
app viaggiare sicuri
VIAGGIARE SICURI
app flight radar
FLIGHT RADAR

 

 

 

©2018-2023 I Viaggi di Veryna | Minimalist Blogger: WordPress theme by SuperbThemes
 

Caricamento commenti...