Conosciamo bene gli effetti di un centro benessere. E se a quelle sensazioni aggiungiamo una location spettacolare e suggestiva, ecco allora le QC Terme Pré Saint Didier!

Ci troviamo ai piedi del monte Bianco, dove sgorgano sorgenti di acqua calda e dove gli occhi guardano verso quelle alte vette. E vicino ad Aosta, capitale dell’omonima valle.
Qc Terme Pré Saint Didier è un luogo unico, di salute e relax. Al suo interno terme, Spa e centro benessere.
Storia di una famiglia
Le prime terme QC nascono a Bormio nel 2001 con la restaurazione dei vecchi Bagni di Bormio, di proprietà della famiglia Quadrio Curzio. Un progetto voluto fortemente da due fratelli, Andrea e Saverio, e che ha dato vita nel corso degli anni a ben 8 centri e 4 hotel. E uno più affascinante dell’altro.
“Il nostro modello si ispira alle Terme Imperiali dove gli antichi romani si recavano per “rinascere nel corpo e nello spirito”.
andrea quadrio curzio
E dentro alla sigla QC c’è il cognome di questi fratelli, in onore dell’impresa di costruzioni familiare che era stata ceduta.

QC Terme Pré Saint Didier: benessere e Spa
Le acque calde e benefiche di Prè Saint Didier erano conosciute già all’epoca dei romani poiché Augusto fece partire proprio da qui, la via delle Gallie che collegava la pianura padana alla Gallia. Lo stabilimento vero e proprio venne creato, però, nel 1834.
L’acqua termale è di 36 gradi per ognuna delle tre piscine all’aperto dove in inverno la neve e in estate una valle verde, circondano il grandissimo parco.
Nel parco sono presenti anche idromassaggi, idrogetti e cascate. Inoltre biosauna e sauna all’interno di un piccolo chalet.
Non mancano lettini e sdraio per rilassarsi dopo un bagno caldo rigenerante.
All’interno, invece, vasche sensoriali e di musicoterapia, pediluvi, percorso Kneipp, bagni a vapore, stanza del sale, e sale relax, piccole oasi di benessere per il rilassamento totale.
Trattamenti e programmi benessere disponibili, invece, presso la Spa Montebianco per una totale remise en forme.

Informazioni:
L’ingresso giornaliero allo stabilimento termale costa nei giorni feriali 58 euro e nei festivi 64 euro. Possibilità anche di ingresso dopo le ore 16.30 o per un tempo di permanenza di 5 ore, feriale 46 euro e festivo 52 euro.
Ad oggi, dopo la riapertura post COVID-19, la struttura prevede la rilevazione della temperatura corporea e se superiore a 37,5 gradi l’ingresso non sarà consentito. Inoltre l’accesso a saune e bagni a vapore non è temporaneamente consentito. Per le informazioni al riguardo, consultare questa pagina.
Una centro termale con un’atmosfera unica. Effetti benefici e salutari immersi totalmente nella natura, quella del Monte Bianco.
Un luogo che permette di scoprire, oltre alle terme, anche il territorio circostante: Aosta, Courmayeur, Chamonix. Inoltre molte anche le attività da fare: percorsi trekking, rafting, sci.
Insomma una terra tutta da vivere e scoprire… con tante coccole!