Si sa: rispettare la Legge è alla base della società in qualsiasi Stato del mondo. Leggi, regole e norme del vivere civile che accompagnano nella quotidianità e che permettono la convivenza tra persone.

Che tu sia un cittadino o un turista è obbligo e buona educazione, sempre e comunque, seguire e rispettare le regole, che siano esse scritte o non scritte… anche se a volte possono sembrare strane o incredibili!
E non è vero che le leggi son fatte per essere infrante… perché il rispetto della legge, conviene sempre: per evitare effetti negativi o addirittura situazioni spiacevoli e dannose.
Ed ecco alcune leggi nel mondo che, per quanto bizzarre (o forse no, visto che sono state emanate per dei precedenti), sono da ricordare e soprattutto da rispettare.
Turista avvisato, mezzo salvato!
Leggi in Europa:
Inghilterra:
- attaccare un francobollo capovolto sopra una cartolina o una lettera è considerato un tradimento. Multa. Ricordate, quindi, di essere molti precisi
- Non si può morire nel Parlamento britannico. Perché questo è un Palazzo Reale e se dovesse succedere, ti dovrebbero seppellire con tutti gli onori, come se fossi un membro della famiglia reale!
Turchia: se si offendono la nazione o la bandiera turca o se vengono distrutti i soldi, si rischiano da sei mesi a tre anni di prigione.
Germania: finire il carburante in autostrada è vietato. Prima di un lungo viaggio è bene fare il pieno ed evitare così multe salate!
Francia: nelle stazioni ferroviarie è proibito baciarsi in prossimità dei binari. Questa è una legge dei primi anni del ‘900 e fu promossa a causa dei ritardi dei treni dovuti alle coppie che si salutavano troppo a lungo. In alcune stazioni ci sono ancora dei cartelli che indicano luoghi specifici per salutare “appassionatamente” il proprio partner.
Portogallo: è vietato fare pipì nell’oceano mentre si fa il bagno… (Sarei davvero curiosa di sapere come viene monitorata questa legge)
Spagna: guidare con le infradito è illegale.
Grecia: le donne non possono portare i tacchi negli antichi luoghi storici perchè possono danneggiarli.
Olanda: è legale fumare marijuana e prodotti a base di cannabis in un Coffee shop abilitato, ma le leggi sul fumo qui sono molto severe e vietano di accendere una sigaretta negli stabilimenti pubblici.
Africa:
In Nigeria, è vietato importare acqua minerale, bevande analcoliche, vino, spumante e tessuti.
Medio Oriente:
Emirati Arabi: è vietato baciarsi in pubblico. E nonostante Dubai è meta ideale per trascorrere romantiche vacanze, molti turisti sono incappati in severe punizioni.
Arabia Saudita: durante il digiuno del Ramadan è vietato ai turisti non musulmani di mangiare o bere in pubblico. Rimpatrio immediato o multe salatissime!
Leggi in Asia ed Estremo Oriente:
Russia: è vietato circolare con l’auto sporca.
Singapore: è vietato masticare il Chewing Gum e venderlo; è vietato il Bungee Jumping; ?è vietato entrare nel Paese con delle sigarette.
Nord Corea:
- è vietato indossare jeans di colore blu poiché richiamano l’immagine degli USA;
- è vietato per i cittadini nord-coreani parlare agli stranieri senza il permesso dello Stato. Questo comporta anche multe per i cittadini stranieri che fanno shopping in negozi che non sono stati designati dallo stato per questa attività.
Thailandia: è vietato appoggiarsi alle porte. E’ offensivo poiché secondo le credenze locali, è lì che si trovano le divinità.
Cina: è vietato leccare le bacchette con cui si mangia. Per loro è una mancanza di rispetto.
Giappone: è proibito raccogliere i portafogli in strada perché questo impedirebbe al proprietario di ritrovarlo se lo stesse cercando.
Maldive: è illegale far entrare alcolici nel Paese, compresi quelli acquistati nel duty-free.
Pacifico:
Australia: è vietato entrare con le scarpe sporche di terra o di fango: multa e confisca delle stesse se vieni trovato così. Questa legge serve a preservare l’ambiente e l’ecosistema.
America:
- In Oklahoma (Stati Uniti), è vietato fare smorfie o brutti gesti ai cani. Chi venisse beccato rischia una multa e, nei casi peggiori, il carcere.
- Nelle isole di Barbados e Santa Lucia, è vietato indossare abiti mimetici. Questo per impedire di imitare i funzionari militari.
Avete in programma una visita in questi Paesi? Allora fate attenzione e portate rispetto!