i Viaggi di Veryna
Menu
  • Home
  • Chi sono
  • DESTINAZIONI
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Categorie
    • Generale
    • Viaggi e Crociere
    • Viaggi di Nozze
    • Arte e Cultura
    • Natura e Benessere
    • Sport e Avventura
    • Eventi
    • Trasporti
  • Rubriche
    • LifeStyle
    • Notizie
    • Roma
  • Contatti
  • Privacy Policy
Menu
mondo-a-colori

MERAVIGLIE DEL MONDO ANTICO E MODERNO

Pubblicato il 24 Novembre 201811 Luglio 2020 by Veryna

Meraviglie del mondo: ci siamo mai soffermati su che mondo meraviglioso è il nostro? E questo già dai tempi dell’antica Grecia e di Roma. Si pensa, infatti, che la “vecchia” lista delle Sette Meraviglie del Mondo Antico risalga addirittura al III secolo a. C. quando fu costruito il Faro di Alessandria e quando fu distrutto da un terremoto il Colosso di Rodi. Opere di straordinaria bellezza e maestosità da essere ritenute meraviglie dell’umanità dagli stessi greci e romani.

meraviglie del mondo

Ma quante sono le meraviglie del mondo?

No, non è una domanda retorica e sono sicura che starete pensando: “ma come l’ha appena scritto…” Ovvio, sono sette.

Ma sette moltiplicato per le tre categorie in cui le meraviglie sono state suddivise (antico, moderno e naturale) fa in totale 21 meraviglie.

WOWWWW!!!

Meraviglie sparse per il globo che potrebbero darci spunto per i nostri viaggi futuri: alla scoperta di quei luoghi che rendono meraviglioso il nostro mondo! Vediamole insieme!

Meraviglie del Mondo Antico

Sono le meraviglie costruite più di 2.000 anni fa e che per diverse cause sono andate distrutte. Ad eccezione della Piramide di Giza (o di Cheope) che oggi è ancora visibile. Si narra che moltissimi viaggiatori raccontavano di questi incredibili luoghi sparsi tra la Grecia, l’Asia Minore (attuale Turchia), l’Egitto e la Mesopotamia (attuale Iraq). Per la loro epoca queste costruzioni erano davvero imponenti e magnifiche e, purtroppo, si sono ammirate solamente nel periodo compreso fra il 250 a.C. ed il 226 a.C. Eccole:

(immagini realizzate dalla Repos Production per il gioco da tavolo “Seven Wonders”)

meraviglie del mondo

Meraviglie del Mondo Moderno:

Il 7 luglio 2007, a Lisbona, venivano proclamate le Sette Meraviglie del Mondo Moderno. Anche queste sono strutture ed opere di grande fascino e storia e sono state scelte in un modo un po’ curioso. Durante le olimpiadi di Sidney del 2000 un’azienda svizzera a scopo di lucro, la New Open World Corporation, ha indetto una votazione globale su internet per determinare le nuove meraviglie del mondo. Dopo sette anni di valutazioni e fasi, si è arrivati ad una lista finale di 21 meraviglie dalla quale sono uscite le nuove sette meraviglie del mondo moderno. Eccole:

(immagini raccolte da Internet, ad eccezione di Petra, Colosseo e Cristo Redentore fatte da me)

meraviglie del mondo

Naturale:

Paesaggi naturali capaci di togliere il fiato, luoghi di straordinaria bellezza in grado di far battere i cuori all’impazzata. Le Sette Meraviglie del Mondo Naturale sono state elette con lo stesso criterio di quelle del mondo moderno: attraverso la votazione su internet per mano della stessa azienda svizzera New Open World Corporation, nel 2007. Una lista che comprendeva 440 siti naturali e che, l’11 novembre 2011, ha dato il suo esito finale. Un esito pieno di proteste in quanto molti siti naturali conosciuti (come la Grande Barriera Corallina australiana, o il Grand Canyon negli Stati Uniti, o il Kilimangiaro in Tanzania) sono state escluse dalla lista finale. Eccole:

(immagini raccolte da Internet, ad eccezione dell’Amazzonia fatta da me)

meraviglie del mondo

Altre Meraviglie:

meraviglie del mondo
New York, Stati Uniti: la statua della Libertà

Una menzione, però, va fatta anche a quei luoghi che non sono arrivati nella lista finale delle sette, ma erano comunque presenti tra i finalisti. Luoghi anche questi di incredibile bellezza e di grande rilevanza.

Per le Meraviglie del mondo Moderno: l’Alhambra (Spagna), l’acropoli di Atene (Grecia), la Torre Eiffel (Francia), la Piramide di Giza (Egitto, nominata, però, Meraviglia Onoraria), il Cremlino e la Piazza Rossa (Russia), Angkor (Cambogia), le statue Moai dell’isola di Pasqua (Cile), il tempio di Kiyomizudera (Giappone), la statua della Libertà (Stati Uniti), Timbuktu (Mali), Stonehenge (Regno Unito), il Castello di Neuschwanstein (Germania), la basilica di Santa Sofia (Turchia) e il Teatro dell’Opera di Sidney (Australia).

Mentre per le Meraviglie del Mondo Naturale: Kilimangiaro (Tanzania), Baia di Fundy (Canada), El Yunque (Porto Rico), Galapagos (Ecuador), Grand Canyon (Stati Uniti), Salto Angel (Venezuela), Grotta di Jeita (Libano), Isole delle Maldive, Isole di Bu Tinah (Emirati Arabi Uniti), Mar Morto (Israele e Giordania), Sundarbans (Bangladesh e India), Vulcani di Lodo (Azerbaigian), Yushan (Taiwan), Foresta Nera (Germania), Terra dei laghi della Masuria (Polonia), Monte Cervino (Svizzera e Italia), Scogliere di Moher (Irlanda), Vesuvio (Italia), Milfiord nel Parco nazionale Fiordland (Nuova Zelanda), Grande Barriera Corallina (Australia) e Uluru (Australia).

Non c’è che dire… anche questi “esclusi” sono luoghi di stupore e incanto che fanno sognare.

Luoghi unici e imperdibili. Luoghi magici e prestigiosi.

Insomma… luoghi perfetti per le nostre vacanze.

Che il giro delle Meraviglie abbia inizio!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

Progetto senza titolo

Veruska, per gli amici Veryna. Viaggiatrice, sognatrice, boardgamer, grande lettrice, animatrice ed anche attrice (amatoriale). Ma soprattutto agente di viaggio. Il tempo non mi basta mai per seguire tutte le mie passioni, ma lo sfrutto al meglio con generosità, voglia di fare e tanto tanto sorriso.

NEXT STOP GENNAIO

6-8 TOSCANA

 

post recenti

  • Europeo 2020: vi presento le 11 città che ospitano il campionato

    Europeo 2020: vi presento le 11 città che ospitano il campionato

    Luglio 8, 2021
  • Prenotare hotel: i miei suggerimenti per sceglierlo al meglio

    Prenotare hotel: i miei suggerimenti per sceglierlo al meglio

    Maggio 21, 2021
  • Litorale Laziale tra natura selvaggia, spiagge, borghi e isole

    Litorale Laziale tra natura selvaggia, spiagge, borghi e isole

    Maggio 10, 2021

i miei omaggi per te

infografica roma

miniguida capoluoghi italia

SEGUIMI

post recenti

  • Europeo 2020: vi presento le 11 città che ospitano il campionato

    Europeo 2020: vi presento le 11 città che ospitano il campionato

    Luglio 8, 2021
  • Prenotare hotel: i miei suggerimenti per sceglierlo al meglio

    Prenotare hotel: i miei suggerimenti per sceglierlo al meglio

    Maggio 21, 2021
  • Litorale Laziale tra natura selvaggia, spiagge, borghi e isole

    Litorale Laziale tra natura selvaggia, spiagge, borghi e isole

    Maggio 10, 2021

SEGUIMI

SITI UTILI

app weather channel
WEATHER CHANNEL
app viaggiare sicuri
VIAGGIARE SICURI
app flight radar
FLIGHT RADAR

 

 

 

©2018-2023 I Viaggi di Veryna | Minimalist Blogger: WordPress theme by SuperbThemes
 

Caricamento commenti...