i Viaggi di Veryna
Menu
  • Home
  • Chi sono
  • DESTINAZIONI
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Categorie
    • Generale
    • Viaggi e Crociere
    • Viaggi di Nozze
    • Arte e Cultura
    • Natura e Benessere
    • Sport e Avventura
    • Eventi
  • Rubriche
    • LifeStyle
    • Notizie
    • Roma
  • Contatti
  • Privacy Policy
Menu
Ivrea

PATRIMONIO UNESCO: IVREA “CITTÀ INDUSTRIALE DEL XX SECOLO”

Posted on 5 Luglio 201828 Febbraio 2024 by Veryna

Succede di nuovo… per la 54esima volta: una città italiana diventa ancora Patrimonio Unesco. Ivrea Città Industriale del XX Secolo.

Questa assegnazione è confermata dal ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Alberto Bonisoli:

“Un riconoscimento che va a una concezione umanistica del lavoro proprio di Adriano Olivetti, nata e sviluppata dal Movimento Comunità e qui pienamente portata a compimento, in cui il benessere economico, sociale e culturale dei collaboratori è considerato parte integrante del processo produttivo”.

La candidatura era stata presentata nel gennaio 2017 e in questo ultimo anno e mezzo è stata valutata attentamente dall’Organismo Consultivo dell’UNESCO. Ivrea è risultata essere un “significativo esempio delle teorie dello sviluppo urbano e dell’architettura del XX secolo in risposta alle trasformazioni industriali e sociali, inclusa la transizione dalle industrie meccaniche a quelle digitali”

Infatti il sito urbano comprende circa 30 edifici, costruiti tra il 1930 e il 1960, e che servivano sia alla produzione industriale sia alla residenza dei dipendenti della Olivetti. Tutto pensato e costruito da urbanisti e architetti italiani del 900 portando “all’introduzione di tecniche urbanistiche innovative nella pianificazione della città e del territorio“.

L’assegnazione è avvenuta durante il 42° Comitato del Patrimonio Mondiale Unesco. Comitato che si è svolto nel Bahrein dal 24 giugno al 4 luglio 2018.

Per gli eporediesi è una gioia grandissima, un vanto e una soddisfazione.

La loro città è al centro del mondo in questo momento. Ma altrettanto grande è la gioia di tutti gli italiani per questo nuovo primato. Un’orgoglio italiano!

Infatti con l’assegnazione di Ivrea l’Italia detiene il record di maggiori siti patrimonio UNESCO nel mondo.

Nonostante tutti i malanni di questo nostro Bel Paese, “regali” come questo ci riempiono il cuore e ci fanno sperare in una pronta ripresa economica.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

Progetto senza titolo

 

Veruska, per gli amici Veryna. Viaggiatrice, sognatrice, boardgamer, grande lettrice, animatrice ed anche attrice (amatoriale). Ma soprattutto agente di viaggio. Il tempo non mi basta mai per seguire tutte le mie passioni, ma lo sfrutto al meglio con generosità, voglia di fare e tanto tanto sorriso.

NEXT STOP AGOSTO

09-14 AGOSTO COSTA LAZIALE

18-23 AGOSTO TOSCANA

 

CONSIGLI DI VIAGGIO

Banner laterale ivv

i miei omaggi per te

INFORGRAFICA DI ROMA

Italia

post recenti

  • Parco archeologico di Velia: il tesoro nascosto del Cilento

    Parco archeologico di Velia: il tesoro nascosto del Cilento

    Agosto 24, 2025
  • Ghetto ebraico di Roma: storia, emozioni e sapori di un quartiere senza tempo

    Ghetto ebraico di Roma: storia, emozioni e sapori di un quartiere senza tempo

    Agosto 17, 2025
  • Consigli di viaggio Sri Lanka: tutto quello che devi sapere prima di partire

    Consigli di viaggio Sri Lanka: tutto quello che devi sapere prima di partire

    Agosto 14, 2025

SEGUIMI

post recenti

  • Parco archeologico di Velia: il tesoro nascosto del Cilento

    Parco archeologico di Velia: il tesoro nascosto del Cilento

    Agosto 24, 2025
  • Ghetto ebraico di Roma: storia, emozioni e sapori di un quartiere senza tempo

    Ghetto ebraico di Roma: storia, emozioni e sapori di un quartiere senza tempo

    Agosto 17, 2025
  • Consigli di viaggio Sri Lanka: tutto quello che devi sapere prima di partire

    Consigli di viaggio Sri Lanka: tutto quello che devi sapere prima di partire

    Agosto 14, 2025

SEGUIMI

SITI UTILI

app weather channel
WEATHER CHANNEL
app viaggiare sicuri
VIAGGIARE SICURI
app flight radar
FLIGHT RADAR

 

 

 

©2018-2025 I Viaggi di Veryna