Detto… fatto! La compagnia aerea Norwegian dal novembre 2017 ha messo in atto la sua promessa con l’apertura dei primi voli low cost a lungo raggio tra l’Italia e gli Stati Uniti: per New York, San Francisco e Los Angeles.

Una scelta ben ponderata ed organizzata che sta avendo un grande impatto nel settore: tariffe competitive e vantaggiose, servizi migliori come il personale parlante italiano ma soprattutto frequenze settimanali che aumenteranno pian piano.
Una flotta aerea che conta 150 aeromobili, tutti moderni e con una vita di circa 3.6 anni. Più di 30 milioni di passeggeri nel 2017. E con una capacità così importante, Norwegian, ha conquistato i cieli! E lo fa anche con una tariffa molto accattivante. Infatti i voli sono a partire da euro 179 sola andata ma senza scelta del posto, senza pasti e solo bagaglio a mano.
“Roma è una delle destinazioni turistiche più importanti del mondo, e tra le preferite degli americani, così era per noi una scelta obbligata visto che vogliamo continuare a crescere nella presenza transatlantica”
Thomas Ramdahl, capo aerea commerciale della Norwegian
Low cost voli: il calendario
Il calendario per queste low cost a lungo raggio è partito da Roma Fiumicino su New York con quattro voli settimanali (diventati sei da febbraio). Due voli su San Francisco e Los Angeles. A partire da giugno 2018, poi, Milano Malpensa sarà l’altro scalo italiano con altri quattro voli su Los Angeles.
Ma Norwegian, oltre ad aver ottenuto il via libera per sorvolare i cieli americani, ha siglato anche un contratto di lavoro con i sindacati dei piloti e degli assistenti di volo. Tutto questo facendo fede alle normative che sono in vigore in Italia.
Voli sicuramente da provare e riprovare: qualche giorno a New York, poi a Los Angeles e poi a San Francisco! Che viaggio fantastico!