Ed ecco un’altra compagnia low cost che dal 1 novembre 2018 cambierà la policy sui bagagli: ecco le nuove norme per Wizz Air.

Vediamo continuamente questo tipo di modifiche nelle compagnie aeree low cost. E in questo ultimo periodo anche molte compagnie di linea si stanno adeguando seguendo le stesse norme. Questo perché consente di abbassare il costo effettivo del volo dando, così, il minimo indispensabile per volare. E, in caso di servizi aggiunti, acquistarli in base alle necessità.
Bagagli Wizz Air: quali saranno le nuove condizioni?
Gratuitamente sarà possibile imbarcare una borsa dalle misure 40x30x20 cm. Mentre, acquistando la Wizz Priority, sarà possibile portare a bordo anche un trolley massimo 10 kg e con misure 55x40x23 cm.
Come comunica il Chief Marketing di WizzAir, Johan Eidhagen, “Vogliamo offrire ai nostri clienti le tariffe più basse possibile e una trasparenza completa del prezzo che compone il biglietto. Siamo lieti di introdurre la nuova policy bagagli, chiara, trasparente e vantaggiosa, che offre un’ampia scelta per i bagagli e permette a tutti i passeggeri di portare a bordo gratuitamente una borsa. Siamo convinti che la nostra offerta versatile di oltre 50 combinazioni di bagaglio incontrerà le necessità dei nostri clienti in modo personalizzato e i nostri passeggeri continueranno a pagare solo per i servizi che intendono utilizzare.”
Il prezzo del servizio, che include il priority pass (accesso prioritario), è di 5 euro in caso di acquisto online immediato alla prenotazione. Il costo passa, invece, ad 8 euro acquistandolo in seguito o durante il check in (sia online che in aeroporto).
Rimangono, invece, invariate le norme e i costi per il trasporto dei bagagli in stiva.
Attenzione a rispettare le nuove norme bagagli, multe per chi viaggerà con un bagaglio irregolare!
Se volete conoscere tutti i dettagli e le informazioni direttamente da Wizz Air, cliccate qui.