i Viaggi di Veryna
Menu
  • Home
  • Chi sono
  • DESTINAZIONI
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Categorie
    • Generale
    • Viaggi e Crociere
    • Viaggi di Nozze
    • Arte e Cultura
    • Natura e Benessere
    • Sport e Avventura
    • Eventi
  • Rubriche
    • LifeStyle
    • Notizie
    • Roma
  • Contatti
  • Privacy Policy
Menu
Monaco stadio

STADIO TOUR: UN’ATTIVITÀ IN CRESCITA

Posted on 4 Giugno 201828 Febbraio 2024 by Veryna

Inutile negarlo: lo stadio tour, oggi, sta diventando un vero e proprio “viaggio” tra gli appassionati di calcio e non. E non posso neanche io sottrarmi a questo, vista la mia grande passione per il calcio!

Allora voglio portarvi alla scoperta degli stadi che hanno fatto (e che fanno) la storia del calcio.

Ma cosa rende leggendario uno stadio?

Difficile dirlo… ma basta pensare alla passione che lega un tifoso alla propria squadra di calcio che subito qualche pensierino ce l’abbiamo! Il calcio è lo sport più popolare e amato al mondo e calpestare anche un solo gradino di questi templi sacri, suscita grandi emozioni!

E da qualche anno molti di questi stadi hanno aperto i lori cancelli alle visite, dove è possibile ripercorrere la storia dei club che ci giocano, Non solo: troviamo anche musei e aree dedicate e store per acquistare il loro merchandising.

Stadio tour in Europa

Io però voglio fermarmi in Europa. Non solo perché è il nostro continente ma anche perché per raggiungere le città europee, bastano davvero pochi giorni per regalarci delle grandi esperienze sportive.

STAMFORD BRIDGE – Londra

Uno degli stadi più popolari d’Europa e casa del Chelsea. Il tour è completamente guidato e parte ogni mezz’ora dal lunedì al sabato dalle 10 alle 16. Mentre la domenica dalle 10 alle 15.30. Durante le partite nessun tour è consentito. Spogliatoio, tunnel d’ingresso al campo, sala stampa, sala dei trofei, museo e molto altro. Costo 22 euro per gli adulti, ridotto per bambini sotto ai 16 anni e over 60. Disponibili, anche, pacchetti famiglia.

EMIRATES STADIUM – Londra

Sede dell’Arsenal Football Club dal 2006 è lo stadio più grande di Londra. Il tour è completamente guidato e parte ogni mezz’ora dal lunedì al sabato dalle 10 alle 18, mentre la domenica dalle 10 alle 16. Durante le partite nessun tour è consentito. Due opzioni di visita: Self-Guided Audio Tour più economico e supportato da un’audio guida alla scoperta di alcune aree come lo spogliatoio e il tunnel d’ingresso al campo. Costo 22 euro per gli adulti, ridotto per bambini sotto ai 16 anni e over 65, disponibili pacchetti famiglia. E Legends Tour dove alcuni dei leggendari giocatori dell’Arsenal saranno a disposizione per tutto il tour e risponderanno alle domande sulla loro carriera e vita. Prevista una confezione regalo e autografo della legenda che accompagna il tour. Costo 40 euro per gli adulti, ridotto per bambini sotto ai 16 anni e over 65 e disponibili, anche, pacchetti famiglia.

OLD TRAFFORD – Manchester

Chiamato The Theatre of Dreams (il teatro dei sogni) è lo stadio del Manchester United. ll tour può essere libero seguendo un percorso comunque segnalato. Costo 9 euro per gli adulti, ridotto per bambini sotto ai 16 anni e over 65; oppure con audioguida, costo 22 euro per gli adulti, ridotto per bambini sotto ai 16 anni e over 65. Partono ogni dieci minuti dal lunedì al sabato dalle 10 alle 17 mentre la domenica dalle 10 alle 16. Durante le partite nessun tour è consentito.

ALLIANZ ARENA – Monaco di Baviera

Grazie alla sua forma un po’ particolare si è meritato l’appellativo di Schlauchboot (gommone). E’ condiviso tra Bayern Monaco e Monaco 1860. Il tour è completamente guidato e comprende gli spogliatoi del Bayern, sale massaggi con piscina, sala stampa, scala di accesso al campo, zone riservate ai VIP, i parcheggi dove arrivano le squadre e il museo. Le visite sono in tedesco e in inglese (consultare gli orari sul sito) dal lunedì al sabato dalle 10 alle 18 mentre la domenica dalle 10 alle 16. Costo 19 euro per gli adulti, ridotto per bambini sotto ai 16 anni e over 60. Durante le partite nessun tour è consentito.

CAMP NOU – Barcellona

Uno dei più grandi stadi di Spagna e d’Europa è la casa del Barcelona Futbal Club. Il tour è completamente guidato e parte ogni mezz’ora dal lunedì al sabato dalle 10 alle 18.30 mentre la domenica dalle 10 alle 14.30 (gli orari sono soggetti a variazione a seconda della stagione) e comprende la visita al museo (diviso in tre sezioni), giro dello stadio incluse le panchine. Costo 25 euro per gli adulti, ridotto per bambini sotto ai 13 anni e over 65. Durante le partite nessun tour è consentito.

SANTIAGO BERNABEU – Madrid

Stadio dedicato allo storico presidente del Real Madrid è sede della squadra madrilena. Il tour è guidato con orari a scelta dal lunedì al sabato dalle 10 alle 19 mentre la domenica dalle 10:30 alle ore 18:30. La visita include vista panoramica dello stadio, stanza dei trofei, camminata intorno al campo, il tunnel d’ingresso, le panchine, gli spogliatoi, sale stampa e il Megastore. Durante le partite tour consentiti fino a 5 ore prima dell’inizio, senza campo e spogliatoi. Costo 25 euro per gli adulti, ridotto per bambini sotto ai 14 anni e over 65.

E la lista non finisce qui! Numerosi sono gli stadi tour presenti in Europa. Mi limito, però, a quelli più “grandi” per capacità e per la presenza di grandi squadre che hanno fatto la storia del calcio europeo!

Tranquilli, non ho dimenticato gli stadi italiani: purtroppo, però, nei nostri questi stadio tour non sono ancora possibili.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

Progetto senza titolo

 

Veruska, per gli amici Veryna. Viaggiatrice, sognatrice, boardgamer, grande lettrice, animatrice ed anche attrice (amatoriale). Ma soprattutto agente di viaggio. Il tempo non mi basta mai per seguire tutte le mie passioni, ma lo sfrutto al meglio con generosità, voglia di fare e tanto tanto sorriso.

NEXT STOP AGOSTO

09-14 AGOSTO COSTA LAZIALE

18-23 AGOSTO TOSCANA

 

CONSIGLI DI VIAGGIO

Banner laterale ivv

i miei omaggi per te

INFORGRAFICA DI ROMA

Italia

post recenti

  • Parco archeologico di Velia: il tesoro nascosto del Cilento

    Parco archeologico di Velia: il tesoro nascosto del Cilento

    Agosto 24, 2025
  • Ghetto ebraico di Roma: storia, emozioni e sapori di un quartiere senza tempo

    Ghetto ebraico di Roma: storia, emozioni e sapori di un quartiere senza tempo

    Agosto 17, 2025
  • Consigli di viaggio Sri Lanka: tutto quello che devi sapere prima di partire

    Consigli di viaggio Sri Lanka: tutto quello che devi sapere prima di partire

    Agosto 14, 2025

SEGUIMI

post recenti

  • Parco archeologico di Velia: il tesoro nascosto del Cilento

    Parco archeologico di Velia: il tesoro nascosto del Cilento

    Agosto 24, 2025
  • Ghetto ebraico di Roma: storia, emozioni e sapori di un quartiere senza tempo

    Ghetto ebraico di Roma: storia, emozioni e sapori di un quartiere senza tempo

    Agosto 17, 2025
  • Consigli di viaggio Sri Lanka: tutto quello che devi sapere prima di partire

    Consigli di viaggio Sri Lanka: tutto quello che devi sapere prima di partire

    Agosto 14, 2025

SEGUIMI

SITI UTILI

app weather channel
WEATHER CHANNEL
app viaggiare sicuri
VIAGGIARE SICURI
app flight radar
FLIGHT RADAR

 

 

 

©2018-2025 I Viaggi di Veryna