i Viaggi di Veryna
Menu
  • Home
  • Chi sono
  • DESTINAZIONI
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Categorie
    • Generale
    • Viaggi e Crociere
    • Viaggi di Nozze
    • Arte e Cultura
    • Natura e Benessere
    • Sport e Avventura
    • Eventi
    • Trasporti
  • Rubriche
    • LifeStyle
    • Notizie
    • Roma
  • Contatti
  • Privacy Policy
Menu
DSCF7422

SPORT ESTREMI E TOSCANA: TANTA ADRENALINA

Pubblicato il 7 Dicembre 201812 Gennaio 2023 by Veryna

Ogni volta che parliamo di Toscana gli sport estremi non sono la prima cosa che ci viene in mente. Ci troviamo sempre a decantare le sue meravigliose campagne, o le sue coste bagnate da un mare cristallino. E ci piace anche raccontare delle sue Terme salutari e terapiche, dei numerosi weekend trascorsi nei suoi splendidi agriturismi o della sua incredibile cucina.

sport estremi

Molti non sanno, però, che la Toscana è anche lo scenario perfetto per fare sport, anche estremo. E gli sportivi più “coraggiosi” non si negano queste emozioni “adrenaliniche“.

Questo grazie al suo territorio che vede la presenza di numerose colline, montagne fino a 2000 metri, corsi d’acqua, laghi e isole creando, così, occasioni uniche di svago e avventura da abbinare, perché no, a visite delle sue storiche e artistiche città.

Proviamo ad andare, allora, per “gradi di emozioni“. Partiamo da ciò che potrebbe essere meno estremo ma comunque in grado di scuoterci un po’, fino alle esperienze più estreme che non solo ci scuotono, ma ci fanno battere il cuore all’impazzata.

Sport estremi in Toscana

sport estremi

QUAD:

Questo veicolo a quattro ruote ha la capacità di camminare “fuoristrada” ovvero in tratti di strade sterrate, impervie o su mulattiere, boschi o piccoli torrenti. Numerose le compagnie di noleggio o escursionistiche che effettuano itinerari tra le vie del Chianti, nelle Crete Senesi, nella Maremma toscana. Con la possibilità anche di fermarsi in agriturismo o vigneto per assaggiare prodotti locali ed ottimo vino.

SURF:

Grazie ai venti Libeccio e Maestrale, presenti lungo le coste toscane, il surf è molto popolare e praticato. Partito dalla Versilia negli anni 80, oggi conta numerose comunità di surfisti in tutta Italia. Forte dei Marmi, Idrovora, Marina di Pietrasanta, Viareggio, Livorno, Maroccone e Ansedonia: gli spot più suggestivi e gettonati.

sport estremi

RAFTING & KAYAK:

Queste due attività consentono escursioni per lunghi tratti in mare e in fiume: con la canoa la prima e con il gommone la seconda. Queste esperienze diventano avvincenti in presenza di rapide e/o piccole cascate. Per il kayak: Lago dell’Accesa, lago di Bilancino, fiume Arno, fiume Lima e poi isola d’Elba, di Capraia e Giglio. In queste ultime è possibile anche effettuare kayak marino, anche notturno, che permette la visita in luoghi non facilmente raggiungibili. Per il rafting: Garfagnana, Firenze, fiume Lima, fiume Arno, Maremma, Mugello.

IMMERSIONI:

Alla ricerca della fauna marina e di fondali stupefacenti immersi nel blu profondo del mare della regione. L’Argentario e l’Arcipelago toscano offrono numerose possibilità di uscite in barca.

sport estremi

PARAPENDIO:

Se volare è la nostra passione allora il parapendio è un’esperienza unica. Un mezzo simile al paracadute, semplice e leggero, che offre viste mozzafiato e scenari incredibili. Si può praticare in Versilia, a Firenze, sulle Alpi Apuane, sul Monte Bargilio, a Lucca e Pisa.

PARACADUTISMO:

Questa attività sportiva, e anche militare, regala emozioni intense in alta quota. Troviamo associazioni e scuole in Versilia, Viareggio, Arezzo, Livorno, Lucca e Argentario.

La Toscana, però, offre anche avventure meno estreme ma che regalano lo stesso momenti unici: trekking, mountain bike, golf, sci.

Sport e attività per 365 giorni all’anno e per tutti i tipi di sportivi.

Provare per credere!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

Progetto senza titolo

Veruska, per gli amici Veryna. Viaggiatrice, sognatrice, boardgamer, grande lettrice, animatrice ed anche attrice (amatoriale). Ma soprattutto agente di viaggio. Il tempo non mi basta mai per seguire tutte le mie passioni, ma lo sfrutto al meglio con generosità, voglia di fare e tanto tanto sorriso.

NEXT STOP FEBBRAIO

CHI PUO’ DIRE DOVE SARO’…

 

post recenti

  • LE SPIAGGE PIÙ BELLE DELLA SARDEGNA: QUEL PARADISO CHIAMATO MARE

    LE SPIAGGE PIÙ BELLE DELLA SARDEGNA: QUEL PARADISO CHIAMATO MARE

    Febbraio 25, 2023
  • Europeo 2020: vi presento le 11 città che ospitano il campionato

    Europeo 2020: vi presento le 11 città che ospitano il campionato

    Luglio 8, 2021
  • Prenotare hotel: i miei suggerimenti per sceglierlo al meglio

    Prenotare hotel: i miei suggerimenti per sceglierlo al meglio

    Maggio 21, 2021

i miei omaggi per te

infografica roma

miniguida capoluoghi italia

SEGUIMI

post recenti

  • LE SPIAGGE PIÙ BELLE DELLA SARDEGNA: QUEL PARADISO CHIAMATO MARE

    LE SPIAGGE PIÙ BELLE DELLA SARDEGNA: QUEL PARADISO CHIAMATO MARE

    Febbraio 25, 2023
  • Europeo 2020: vi presento le 11 città che ospitano il campionato

    Europeo 2020: vi presento le 11 città che ospitano il campionato

    Luglio 8, 2021
  • Prenotare hotel: i miei suggerimenti per sceglierlo al meglio

    Prenotare hotel: i miei suggerimenti per sceglierlo al meglio

    Maggio 21, 2021

SEGUIMI

SITI UTILI

app weather channel
WEATHER CHANNEL
app viaggiare sicuri
VIAGGIARE SICURI
app flight radar
FLIGHT RADAR

 

 

 

©2018-2023 I Viaggi di Veryna | Minimalist Blogger: WordPress theme by SuperbThemes
 

Caricamento commenti...