i Viaggi di Veryna
Menu
  • Home
  • Chi sono
  • DESTINAZIONI
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Categorie
    • Generale
    • Viaggi e Crociere
    • Viaggi di Nozze
    • Arte e Cultura
    • Natura e Benessere
    • Sport e Avventura
    • Eventi
  • Rubriche
    • LifeStyle
    • Notizie
    • Roma
  • Contatti
  • Privacy Policy
Menu
città di roma

Città di Roma: 5 luoghi che (forse) non conosci ancora

Posted on 12 Aprile 202128 Febbraio 2024 by Veryna

E’ surreale per me vedere la città di Roma in questi ultimi tempi. La pandemia le ha tolto tutta la vita. Vita che esprimeva nelle sue strade, nelle sue piazze, nei suoi monumenti visitati da milioni di turisti. E dopo un anno questa vita ancora non è tornata.

Ma io, oggi, voglio proprio portarti su quelle strade, su quelle piazze, in quei monumenti e tra quei turisti. Per raccontarti 5 luoghi di Roma che (forse) non conosci ancora. Seguimi, oggi sarò il tuo cicerone.

La città di Roma è una metropoli di quasi 3 milioni di abitanti. Il traffico è quasi a zero in questo periodo e lo scenario al centro storico è irreale. E noi romani, anche se non siamo abituati a vederla così, la stiamo comunque vivendo. Non solo tutto quello che conosciamo, ma anche qualche posto insolito meno noto. Già, perché Roma non smetterà mai di farsi scoprire. Parola mia!

Città di Roma: 5 luoghi insoliti

Duomo di Roma

Si, anche Roma ha un Duomo: la chiesa del Sacro Cuore del Suffragio. Chiamata anche piccolo Duomo. In stile neo gotico e molto somigliante al Duomo di Milano. Al suo interno esiste un museo dell’Oltretomba dove sono custoditi fotografie, libri e anche stoffe con incise le impronte delle anime del purgatorio. Si trova su Lungotevere Prati.

Porta Alchemica

Questa porta si trova nel giardino di Piazza Vittorio. E’ protetta da due statue di un dio egizio. Una leggenda dice che fosse magica perché trasformava i metalli in oro.

 

 

 

 

 

 

Bunker Antiaereo 

A Villa Torlonia, esattamente sotto la villa, si trova un bunker antiaereo costruito per Benito Mussolini tra il 1942 e il 1943. Oltre al bunker si trovano anche due rifugi. Tutti e tre sono perfettamente funzionanti e dotati di linea telefonica. Se sei curioso di visitarli è obbligatoria la prenotazione.

Miglio d’arte

Nel quartiere di Torraccia, una pista ciclabile è diventata un miglio d’arte: 99 murales e 120 artisti con l’obiettivo di riqualificare la pista del Municipio IV della città di Roma. Un vero e proprio museo a cielo aperto. Un progetto iniziato nel 2018 e terminato nel 2019.

 

 

 

 

 

 

Cimitero Acattolico

Nascosto nel quartiere Testaccio c’è il cimitero Acattolico. Chiamato anche Cimitero degli artisti o degli inglesi è una vera e propria oasi di pace. Riposano qui scrittori, poeti, artisti, scienziati, scultori di varie nazionalità sotto delle tombe che sono opere d’arte. E tutti hanno in comune di non essere, appunto, cattolici. Sono sepolti qui Gigi Proietti e Andrea Camilleri. L’ingresso è a pagamento.

Noi romani diciamo spesso che non basterà una vita per vedere tutta Roma. E lo crediamo, davvero! Una immensa città che nasconde tra le strade immense e straordinarie storie.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

Progetto senza titolo

 

Veruska, per gli amici Veryna. Viaggiatrice, sognatrice, boardgamer, grande lettrice, animatrice ed anche attrice (amatoriale). Ma soprattutto agente di viaggio. Il tempo non mi basta mai per seguire tutte le mie passioni, ma lo sfrutto al meglio con generosità, voglia di fare e tanto tanto sorriso.

NEXT STOP AGOSTO

09-14 AGOSTO COSTA LAZIALE

18-23 AGOSTO TOSCANA

 

CONSIGLI DI VIAGGIO

Banner laterale ivv

i miei omaggi per te

INFORGRAFICA DI ROMA

Italia

post recenti

  • Parco archeologico di Velia: il tesoro nascosto del Cilento

    Parco archeologico di Velia: il tesoro nascosto del Cilento

    Agosto 24, 2025
  • Ghetto ebraico di Roma: storia, emozioni e sapori di un quartiere senza tempo

    Ghetto ebraico di Roma: storia, emozioni e sapori di un quartiere senza tempo

    Agosto 17, 2025
  • Consigli di viaggio Sri Lanka: tutto quello che devi sapere prima di partire

    Consigli di viaggio Sri Lanka: tutto quello che devi sapere prima di partire

    Agosto 14, 2025

SEGUIMI

post recenti

  • Parco archeologico di Velia: il tesoro nascosto del Cilento

    Parco archeologico di Velia: il tesoro nascosto del Cilento

    Agosto 24, 2025
  • Ghetto ebraico di Roma: storia, emozioni e sapori di un quartiere senza tempo

    Ghetto ebraico di Roma: storia, emozioni e sapori di un quartiere senza tempo

    Agosto 17, 2025
  • Consigli di viaggio Sri Lanka: tutto quello che devi sapere prima di partire

    Consigli di viaggio Sri Lanka: tutto quello che devi sapere prima di partire

    Agosto 14, 2025

SEGUIMI

SITI UTILI

app weather channel
WEATHER CHANNEL
app viaggiare sicuri
VIAGGIARE SICURI
app flight radar
FLIGHT RADAR

 

 

 

©2018-2025 I Viaggi di Veryna