Le terme di Caldea: benvenuti ad Andorra! Una location suggestiva incastonata nella splendida cornice dei Pinenei!

Le Terme: presenti nella storia dal V secolo a.C. da quando Ippocrate, nel primo trattato di medicina della storia, elogiava le acque termali come curative ed igieniche.
E furono i romani a costruire i primi stabilimenti termali dove si recavano, oltre che per il benessere, anche per gli incontri socio-culturali.
Col tempo le acque termali vennero studiate con cura arrivando così a riconoscerne i singoli effetti, le composizioni, le potenzialità e le utilità.
Ed è proprio così che le conosciamo oggi!
Presenti quasi in tutto il mondo, molte hanno stabilimenti di grande importanza.
Uno di questi è ad Andorra, nei Pirenei. Un piccolo stato che conta 35 sorgenti termali tra cui Caldea. Uno stabilimento che accoglie i visitatori con una piramide alta 80 metri circondata dalle montagne.
Un luogo unico dove benessere e salute hanno vista monte.
“Scopri il più grande centro termale in Europa, dove potrai godere dei vantaggi delle sorgenti termali di Andorra in un ambiente unico di montagna, in mezzo ai Pirenei”
– dal loro sito web

I dettagli delle Terme di Caldea:
Il biglietto d’ingresso alle terme è di due tipi:
- Thermoludico, ingresso di tre ore che include l’accesso alla indoor laguna, le vasche idromassaggio, ai bagni idro-romani, all’area di riattivazione (bagno islandese, bagno turco, il Bagno di Scirocco, la sauna) al costo di euro 38 (euro 35.50 se si prenota online);
- Inùu, ingresso riservato agli adulti dai 16 anni. Include, oltre al pacchetto Thermoludico, l’accesso alle terme, una relax lounge e la palestra. Possibilità di effettuare trattamenti e massaggi e, su prenotazione, uno spazio wellness privato per due o quattro persone. Spazio che include sauna, hammam, docce con differenti getti e la Jacuzzi. Costo del biglietto euro 66 per 4 ore.
Sono presenti inoltre due spazi:
Origini, un’area sensoriale per rilassare corpo e spirito. Si trovano qui bagni di ispirazione giapponese, bagni atzechi ubicati in giardini tropicali e bagni rilassanti immersi in giardini zen. Poi hammam, vasca idromassaggio all’aperto, solarium privato, letti ad acqua e un bar acquatico con terrazza ispirata a Gaudì.
Likids, un’area riservata ai bambini dai 3 agli 8 anni. L’ingresso include la piscina termale con spazi dedicati ad attività psicomotorie e giochi, al fitness, alla bellezza, oltre ad una Jacuzzi e una sauna. Attività tutte rigorosamente sorvegliate da supervisor e tutor che introdurranno i piccoli amici al benessere.
Tutto, quindi, è perfetto, che sia per un soggiorno in famiglia, di coppia o individuale. Sensazioni straordinarie che renderanno le giornate uniche. E perché no, magari abbinando le bellezze della regione!