i Viaggi di Veryna
Menu
  • Home
  • Chi sono
  • DESTINAZIONI
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Categorie
    • Generale
    • Viaggi e Crociere
    • Viaggi di Nozze
    • Arte e Cultura
    • Natura e Benessere
    • Sport e Avventura
    • Eventi
  • Rubriche
    • LifeStyle
    • Notizie
    • Roma
  • Contatti
  • Privacy Policy
Menu
Miti

Miti e luoghi comuni da sfatare per chi viaggia e per chi vuol iniziare a farlo

Posted on 14 Marzo 202128 Febbraio 2024 by Veryna

Quante volte hai sentito l’espressione “sfatiamo un mito“? Nel lavoro, nel sociale, nella politica o in qualsiasi altro campo, ci sono sempre miti o luoghi comuni che ci allontanano dalla verità. Teorie talmente radicate, che non hanno neanche bisogno di essere verificate. Un’esempio? “Le foreste vengono abbattute per produrre la carta“. Niente di più falso: secondo le statistiche della FAO soltanto l’11% del legno viene utilizzato per produrre la carta. Il restante, invece, per la conversione in terreni agricoli, in energia e in costruzioni.

I lucchetti dell’amore di Bryggebroen – Copenaghen

E se alcuni miti sono assolutamente innocui, altri, invece, potrebbero condizionare la mente delle persone poiché frutto di credenze che si sono tramandate nel tempo fino a penetrare nella cultura popolare. Un altro esempio? “Il sole è giallo“. Falso anche questo, perché il vero colore del sole è bianco. Ci appare giallo per effetto della “diffusione ottica”.

E potremmo star qui a scrivere di tutto e di più.

Miti da sfatare nel turismo

Quello che voglio fare, oggi, è raccontarti i miti da sfatare nel turismo. Leggende metropolitane che sono diventate una convinzione, una certezza che non da adito a dubbi o a verifiche. Pronto a questa carrellata di false verità?

Fontana dei Quattro Fiumi – Roma

1 – Per viaggiare bisogna essere ricchi: FALSO! Tutto dipende da cosa cerchi. Se vuoi un viaggio o una vacanza da mille e una notte certamente dovrai darti da fare per poter arrivare a raggiungere quel budget. Ma se cerchi una normale esperienza di viaggio, come ad esempio un weekend in Europa, o un fly and drive, i costi saranno bassi. Forse il volo potrebbe non essere tra i più comodi o l’hotel non centralissimo, ma questo ti darà la possibilità di viaggiare low cost e low budget. E poi basta programmare in anticipo ed avere accorgimenti sui servizi per trovare tutto al minor costo possibile.

2 – Comprare un viaggio online è sempre la formula più economica: FALSO! Prima di prenotare un volo o un hotel o un’escursione su portali generici controlla anche i siti personali dei fornitori di questi servizi. Potresti trovare offerte ancora più convenienti. A volte i portali potrebbero aggiungere commissioni o fee, che invece non troverai sui siti personali.

3 – Cambio valuta da fare Italia: FALSO! Negli uffici di cambio o nelle banche italiane molto spesso sono richieste, oltre al tasso di cambio, anche commissioni per la conversione. Questo fa si che il denaro ricevuto sia meno rispetto al cambio. Prelevare, invece, da un ATM è più economico poiché viene applicato il reale cambio del giorno.

La Gringotts Bank negli Studi Warner Bros di Londra

4 – Il last minute è la formula più economica: FALSO! Se hai provato a prenotare un volo a ridosso della data di partenza ti sarai accorto che la spesa è stata maggiore rispetto a quando lo avevi visto la prima volta. Oggi prima si prenota e più si risparmia! Vale anche per gli hotel o all’acquisto di pacchetti turistici in agenzia di viaggio.

5 – Le agenzie di viaggio ti fregano: FALSO! Molti viaggi sono complessi in fatto di itinerario, di incastri di attività o per i numerosi servizi che lo compongono. Ed affidarsi ad un esperto sarebbe la soluzione migliore. Prenotare un viaggio in agenzia non vuol dire necessariamente pagare di più. Come in tutti i lavori il “tempo“, la “consulenza“, “l’assistenza” sono elementi fondamentali, che hanno un costo. Questo avviene anche su internet: pensa alle fee per le carte di credito, o alle quote associative o a quelle di iscrizione che vengono richieste. Tutti costi supplementari che sono inclusi nel prezzo finale e che non sono visibili.

Sfatare i miti potrebbe sembrare difficile. Ma oggi abbiamo tutti gli strumenti utili per poterne verificare la veridicità. Viaggiare sapendo che hai tutte le reali informazioni del caso, è viaggiare sereno!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

2 thoughts on “Miti e luoghi comuni da sfatare per chi viaggia e per chi vuol iniziare a farlo”

  1. Ele Ele ha detto:
    14 Marzo 2021 alle 23:18

    Ciao Veryna!
    Verissimo il mito dei voli: purtroppo prenotare all ultimo minuto non ti da nessuna riduzione. Anzi sembra quasi una “punizione”, come a dire: “ultimo che arriva, male alloggia”.E non fa differenza tra linea e low cost.

    Rispondi
    1. Veryna Veryna ha detto:
      16 Marzo 2021 alle 23:11

      Ciao Ele!
      Hai ragione, ormai per quanto riguarda i voli non si può parlare di last minute. Guai a prenotare un volo all’ultimo minuto ?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

Progetto senza titolo

 

Veruska, per gli amici Veryna. Viaggiatrice, sognatrice, boardgamer, grande lettrice, animatrice ed anche attrice (amatoriale). Ma soprattutto agente di viaggio. Il tempo non mi basta mai per seguire tutte le mie passioni, ma lo sfrutto al meglio con generosità, voglia di fare e tanto tanto sorriso.

NEXT STOP AGOSTO

09-14 AGOSTO COSTA LAZIALE

18-23 AGOSTO TOSCANA

 

CONSIGLI DI VIAGGIO

Banner laterale ivv

i miei omaggi per te

INFORGRAFICA DI ROMA

Italia

post recenti

  • Parco archeologico di Velia: il tesoro nascosto del Cilento

    Parco archeologico di Velia: il tesoro nascosto del Cilento

    Agosto 24, 2025
  • Ghetto ebraico di Roma: storia, emozioni e sapori di un quartiere senza tempo

    Ghetto ebraico di Roma: storia, emozioni e sapori di un quartiere senza tempo

    Agosto 17, 2025
  • Consigli di viaggio Sri Lanka: tutto quello che devi sapere prima di partire

    Consigli di viaggio Sri Lanka: tutto quello che devi sapere prima di partire

    Agosto 14, 2025

SEGUIMI

post recenti

  • Parco archeologico di Velia: il tesoro nascosto del Cilento

    Parco archeologico di Velia: il tesoro nascosto del Cilento

    Agosto 24, 2025
  • Ghetto ebraico di Roma: storia, emozioni e sapori di un quartiere senza tempo

    Ghetto ebraico di Roma: storia, emozioni e sapori di un quartiere senza tempo

    Agosto 17, 2025
  • Consigli di viaggio Sri Lanka: tutto quello che devi sapere prima di partire

    Consigli di viaggio Sri Lanka: tutto quello che devi sapere prima di partire

    Agosto 14, 2025

SEGUIMI

SITI UTILI

app weather channel
WEATHER CHANNEL
app viaggiare sicuri
VIAGGIARE SICURI
app flight radar
FLIGHT RADAR

 

 

 

©2018-2025 I Viaggi di Veryna