i Viaggi di Veryna
Menu
  • Home
  • Chi sono
  • DESTINAZIONI
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Categorie
    • Generale
    • Viaggi e Crociere
    • Viaggi di Nozze
    • Arte e Cultura
    • Natura e Benessere
    • Sport e Avventura
    • Eventi
  • Rubriche
    • LifeStyle
    • Notizie
    • Roma
  • Contatti
  • Privacy Policy
Menu
La fede

In viaggio con la fede: la spiritualità nella mia vita di viaggiatrice

Posted on 1 Settembre 202028 Febbraio 2024 by Veryna

Se c’è una cosa che mi ha fatto scoprire il piacere del viaggio, è proprio la fede. Perché i primi piccoli viaggi li ho fatti seguendo il mio percorso religioso. Erano luoghi che raggiungevo per gli incontri di preghiera e per gli eventi giovanili.

Lamezia Terme – Chiesa di San Giuseppe Artigiano

Per la fede mi sono ritrovata a Parigi per la GMG (Giornata mondiale della Gioventù) nell’agosto del 1997. Il mio primo viaggio fuori dall’Italia. Ricordo ancora l’eccitazione nella preparazione della valigia…

“Maestro dove abiti? Venite e vedrete” (Giovanni, 1, 38-39 Tema della GMG di Parigi)

E sono andata ed ho visto. Che non c’è nulla di male nel seguire una vocazione, un cammino di fede, una comunità. Non c’è nulla di male nel seguire la Chiesa e Dio.

La fede nei miei viaggi

Un viaggio carico di sorprese, di emozioni, di scoperte… E sapete da quel momento, quanti luoghi attraverso campi-scuola, grest, incontri, convegni, corsi per animatore, lettore e catechista ho avuto la possibilità di vedere? Moltissimi! Grazie anche ai “miei” Padri Dehoniani che mi accompagnano da quando ero una vivace bimba del catechismo.

Quello che rende speciale questi viaggi, poi, oltre ai luoghi, è la compagnia che si trova. Persone completamente diverse tra loro, con una vita completamente differente dalla tua, ma tutti con un unico proposito in comune: risollevare lo spirito e cercare conforto.

Torno ogni volta a casa piena di speranza, di serenità, di gioia. E le porto, poi, nella mia vita: in famiglia, nel fidanzamento (prima) e nel matrimonio (ora), nell’amicizia, nel lavoro. E non sono solo frasi fatte dette tanto per riempire questa pagina. Al contrario, io ci credo fortemente. Perché la fede, come il viaggio, ti riempie il cuore, la mente, l’anima e il corpo. E non puoi più farne a meno.

Quanti sperano nel Signore riacquistano forza, mettono ali come aquile, corrono senza affannarsi, camminano senza stancarsi (Isaia 40,31)

Basilica di San Pietro – Roma

I luoghi della fede

Da questi viaggi ho imparato a conoscere quelle città “religiose” di cui tanto sentivo parlare. Ho conosciuto l’Europa e il resto del mondo. Ma ho conosciuto, soprattutto, l’Italia e tutta la sua infinita ricchezza religiosa.

Tutti sono luoghi spirituali che sprigionano grande serenità e pace interiore. Sono luoghi che rendono i miei passi verso la fede più fermi, decisi e chiari. Luoghi che mi parlano di miracoli, di gesta e di vita.

E allora, mettendo i piedi nel fiume Giordano, succede che i pensieri si fanno da parte, che le preghiere sono più forti di sempre, che lo spirito è confortato.

Sul fiume Giordano

Succede anche che il volontariato con i bambini in Albania, ti spacchi il cuore in due. Perché lì, i bambini, sfoggiano sorrisi incredibili anche di fronte alle loro storie. E sei spiazzato… ma questa è la fede: fare memoria di questo loro insegnamento e dare quello che puoi al più piccolo fra noi.

Chiesa di Scutari – Albania

Lasciate che i bambini vengano a me, non glie lo impedite. Perché a chi è come loro, appartiene il regno di Dio (Matteo 10, 14)

E poi succede che “da grande”, nel tuo percorso di catechista ed educatrice, ti imbatti nei giovani. E allora pensi di fare quello che i tuoi catechisti hanno fatto per te… ma non è semplice! Nuovi tempi, nuovi credo, nuovi idoli, nuovi stimoli rendono il processo più complicato di quanto pensavi. E allora devi passare ai fatti: raccontare di te e del coraggio della tua fede. E perché la tua vita è da cristiana.

Via Crucis tra le vie di Briatico – Vibo Valentia


Ti devi mettere in gioco, devi sperimentare cosa è la fede e testimoniarlo. In ogni modo possibile. E allora anche il viaggio diventa un’esperienza da vivere per credere.

Prendete in mano la vostra vita e fatene un capolavoro (Papa Giovanni Paolo II)

Ed ogni viaggio è stato, ed è, un cammino per me, in tutti i sensi: verso la meta e verso la fede!

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

2 thoughts on “In viaggio con la fede: la spiritualità nella mia vita di viaggiatrice”

  1. Veronica Veronica ha detto:
    2 Settembre 2020 alle 18:01

    Non c’è nulla di male ed è dono grandissimo la fede, e saperla esprimere in ogni cosa che si fa ogni giorno, dalla più semplice come il tuo sorriso sereno e contagioso, alle cose più complicate. Sono contenta che quei ragazzi ti abbiano incontrata nel loro cammino!

    Rispondi
    1. Veryna Veryna ha detto:
      3 Settembre 2020 alle 16:26

      Grazie Veronica!
      Si prende un po’ tutto dalle esperienze, i sorrisi e anche le difficoltà ?
      E’ un dono grande, sono d’accordo con te.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

Progetto senza titolo

 

Veruska, per gli amici Veryna. Viaggiatrice, sognatrice, boardgamer, grande lettrice, animatrice ed anche attrice (amatoriale). Ma soprattutto agente di viaggio. Il tempo non mi basta mai per seguire tutte le mie passioni, ma lo sfrutto al meglio con generosità, voglia di fare e tanto tanto sorriso.

NEXT STOP AGOSTO

09-14 AGOSTO COSTA LAZIALE

18-23 AGOSTO TOSCANA

 

CONSIGLI DI VIAGGIO

Banner laterale ivv

i miei omaggi per te

INFORGRAFICA DI ROMA

Italia

post recenti

  • Parco archeologico di Velia: il tesoro nascosto del Cilento

    Parco archeologico di Velia: il tesoro nascosto del Cilento

    Agosto 24, 2025
  • Ghetto ebraico di Roma: storia, emozioni e sapori di un quartiere senza tempo

    Ghetto ebraico di Roma: storia, emozioni e sapori di un quartiere senza tempo

    Agosto 17, 2025
  • Consigli di viaggio Sri Lanka: tutto quello che devi sapere prima di partire

    Consigli di viaggio Sri Lanka: tutto quello che devi sapere prima di partire

    Agosto 14, 2025

SEGUIMI

post recenti

  • Parco archeologico di Velia: il tesoro nascosto del Cilento

    Parco archeologico di Velia: il tesoro nascosto del Cilento

    Agosto 24, 2025
  • Ghetto ebraico di Roma: storia, emozioni e sapori di un quartiere senza tempo

    Ghetto ebraico di Roma: storia, emozioni e sapori di un quartiere senza tempo

    Agosto 17, 2025
  • Consigli di viaggio Sri Lanka: tutto quello che devi sapere prima di partire

    Consigli di viaggio Sri Lanka: tutto quello che devi sapere prima di partire

    Agosto 14, 2025

SEGUIMI

SITI UTILI

app weather channel
WEATHER CHANNEL
app viaggiare sicuri
VIAGGIARE SICURI
app flight radar
FLIGHT RADAR

 

 

 

©2018-2025 I Viaggi di Veryna