i Viaggi di Veryna
Menu
  • Home
  • Chi sono
  • DESTINAZIONI
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Categorie
    • Generale
    • Viaggi e Crociere
    • Viaggi di Nozze
    • Arte e Cultura
    • Natura e Benessere
    • Sport e Avventura
    • Eventi
  • Rubriche
    • LifeStyle
    • Notizie
    • Roma
  • Contatti
  • Privacy Policy
Menu
Crescita

Crescita e formazione nel mio lavoro di agente di viaggio

Posted on 27 Novembre 202028 Febbraio 2024 by Veryna

Oggi voglio raccontarti un po’ del mio lavoro! Un lavoro che amo profondamente nonostante le gioie e i dolori. Ti racconto la mia crescita e la mia formazione nel turismo.

Formazione in Australia per Aussie Specialist

Voglio raccontarti cosa fa un agente di viaggio, come si forma, come si vende. E lo faccio dall’inizio.

C’era una volta…

No scherzo! Creavo solo un po’ di atmosfera.

Inizio col dirvi che i miei sogni da bambina erano molto differenti… avevo una passione per lo sport e volevo diventare un’insegnante di educazione fisica. E sono arrivata anche a frequentare l’ISEF (ora Istituto di scienze motorie). Ma a metà percorso ho abbandonato per motivi personali!

I miei studi superiori, però, hanno determinato quello che sono ora perché la mia crescita parte proprio da lì: da studente in un istituto per i servizi commerciali e turistici! L’organizzazione turistica, l’informatica, le lingue (due: inglese e francese), la geografica turistica, la storia dell’arte, il diritto turistico. Tutto questo per ricevere “conoscenza” del mondo del turismo.

E poi le estati come animatrice turistica, alcuni tirocini in un ufficio turistico e in agenzie di viaggio, la receptionist in un hotel.

Formazione a DisneyLand Paris

Fino al 2000 quando per caso ho iniziato lavorare in un’agenzia. Per caso perché non è stato facile, perché avevo provato a mandare tanti curriculum ma senza risultato. E quando sembrava dovessi rinunciare, ecco dal nulla una possibilità! E l’ho colta al volo.

Crescita e formazione: il lavoro

So che starai pensando:

Wow… il lavoro più meraviglioso del mondo!

E lo è. Ma come tutti i lavori ha pro e contro, ha momenti buoni e cattivi (come la pandemia), a volte non ha orari, a volte porti il lavoro a casa, è un continuo aggiornarsi e formarsi. Perché il turismo è in continua evoluzione e lo abbiamo visto in questi ultimi tempi.

Certo si viaggia anche. Ma farlo per lavoro non accade così spesso come si dice. Si viaggia per conoscere, perché vendere un prodotto che non si conosce è rischioso e complesso.

Un agente di viaggio si occupa dei clienti, dei contratti, dei contatti con i fornitori, di amministrazione (anche se il più delle volte esistono uffici appositi che la gestiscono), fa ricerche, preventivi, programmazione, partecipa a fiere, webinair, corsi, emette biglietteria di tutti i tipi, voucher, buoni, organizza gruppi, convegni, viaggi di nozze, crociere… insomma tutto quello che serve per rendere perfetto o speciale il tuo viaggio.

E poi c’è la continua formazione. Perché non è sufficiente conoscere la capitale di uno stato o il clima di un paese per portare il cliente alla vendita. Serve di più: le curiosità, la storia, i luoghi da visitare, cosa evitare, hotel consigliati.

Per questo gli agenti di viaggio vengono portati in Educational, i viaggi di formazione. Sul posto per conoscere e toccare con mano i servizi di un fornitore. Provare per vendere.

Fiera del turismo a Singapore L’agente di viaggio è un professionista. Anche se non è iscritto a nessun albo.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

Progetto senza titolo

 

Veruska, per gli amici Veryna. Viaggiatrice, sognatrice, boardgamer, grande lettrice, animatrice ed anche attrice (amatoriale). Ma soprattutto agente di viaggio. Il tempo non mi basta mai per seguire tutte le mie passioni, ma lo sfrutto al meglio con generosità, voglia di fare e tanto tanto sorriso.

NEXT STOP AGOSTO

09-14 AGOSTO COSTA LAZIALE

18-23 AGOSTO TOSCANA

 

CONSIGLI DI VIAGGIO

Banner laterale ivv

i miei omaggi per te

INFORGRAFICA DI ROMA

Italia

post recenti

  • Parco archeologico di Velia: il tesoro nascosto del Cilento

    Parco archeologico di Velia: il tesoro nascosto del Cilento

    Agosto 24, 2025
  • Ghetto ebraico di Roma: storia, emozioni e sapori di un quartiere senza tempo

    Ghetto ebraico di Roma: storia, emozioni e sapori di un quartiere senza tempo

    Agosto 17, 2025
  • Consigli di viaggio Sri Lanka: tutto quello che devi sapere prima di partire

    Consigli di viaggio Sri Lanka: tutto quello che devi sapere prima di partire

    Agosto 14, 2025

SEGUIMI

post recenti

  • Parco archeologico di Velia: il tesoro nascosto del Cilento

    Parco archeologico di Velia: il tesoro nascosto del Cilento

    Agosto 24, 2025
  • Ghetto ebraico di Roma: storia, emozioni e sapori di un quartiere senza tempo

    Ghetto ebraico di Roma: storia, emozioni e sapori di un quartiere senza tempo

    Agosto 17, 2025
  • Consigli di viaggio Sri Lanka: tutto quello che devi sapere prima di partire

    Consigli di viaggio Sri Lanka: tutto quello che devi sapere prima di partire

    Agosto 14, 2025

SEGUIMI

SITI UTILI

app weather channel
WEATHER CHANNEL
app viaggiare sicuri
VIAGGIARE SICURI
app flight radar
FLIGHT RADAR

 

 

 

©2018-2025 I Viaggi di Veryna