Viaggiare, ormai, è diventato un bene insostituibile per chi vuole evadere dalla quotidianità o per chi vuole, semplicemente, vivere appieno la sua vita. I viaggi nel mondo sono l’occasione per conoscere nuove realtà e popoli! Ma c’è una domanda, però, che sorge sempre spontanea: viaggi guidati o fai da te?
Se vuoi saperne di più continua a leggere l’articolo. Ti spiegherò la differenza, i pro e i contro.

Viaggi nel mondo guidati o fai da te: la differenza
Le parole “guidati” e “fai da te” esprimono molto chiaramente il loro significato. Un viaggio guidato è un tour dove è presente una guida, in alcuni casi anche di un accompagnatore e molto spesso sono viaggi fatti in gruppo. Perché la partecipazione di queste figure ha costi più elevati e dividerli tra persone è la soluzione ottimale per poterlo rendere più economico. Guarda, ad esempio, questo link. Tanti itinerari in Italia dove viene riportato, all’intero della scheda, la presenza della guida e/o dell’accompagnatore.
Al contrario, il viaggio fai da te è un viaggio libero, scelto, curato e organizzato da te. Guarda ad esempio il mio articolo su Bordeaux. Un itinerario in tutta libertà, dove ho scelto da sola cosa fare e come.
E le differenze sono, anche queste, molto chiare. Eccole:

I viaggi nel mondo, sia guidati che fai da te, hanno tante caratteristiche e puoi scegliere cosa fare in base a quello ti piace di più.
I pro e i contro:
Come per tutte le cose anche i viaggi hanno dei pro e dei contro. Soprattutto queste due tipologie. Perché se da una parte l’idea di costruire un itinerario ti affascina, dall’altra questo ti porterà via tempo ed energie. E se da una parte non pensare a nulla è la tua vacanza ideale, dall’altra i ritmi serrati non sono di tuo gusto.
Allora eccoli qui:

Come dico sempre io, però, andrebbero fatte tutte le esperienze di viaggio possibili. Per poi scegliere, tra le tante, quella che più ti piace!