i Viaggi di Veryna
Menu
  • Home
  • Chi sono
  • DESTINAZIONI
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Categorie
    • Generale
    • Viaggi e Crociere
    • Viaggi di Nozze
    • Arte e Cultura
    • Natura e Benessere
    • Sport e Avventura
    • Eventi
  • Rubriche
    • LifeStyle
    • Notizie
    • Roma
  • Contatti
  • Privacy Policy
Menu
prenotare hotel

Prenotare hotel: i miei suggerimenti per sceglierlo al meglio

Posted on 21 Maggio 202128 Febbraio 2024 by Veryna

Oggi voglio continuare a parlarti di hotel. Dopo averti dato informazioni sul sistema di classificazione delle strutture alberghiere (se l’hai perso, lo trovi qui), voglio ora darti dei suggerimenti per prenotare un hotel. Per essere più precisa, voglio darti dei suggerimenti per sceglierlo al meglio.

Quante volte prima di prenotare hotel hai detto:

“Mi accontento, l’importante è che ci sia un letto e che sia pulito”

E quante volte al tuo rientro da un viaggio hai raccontato agli amici:

“Il viaggio tutto bene, certo potevo scegliere un hotel migliore!”

Sappi che queste frasi vengono pronunciate più spesso di quanto credi. Perché noi viaggiatori siamo soliti pensare che, pur di risparmiare qualcosina su un viaggio, ci possiamo adattare, accontentare. E lo facciamo sia chiaro ma, a volte, a certi servizi proprio non sappiamo rinunciare!

 

 

 

 

 

 

Vuoi sapere come scegliere un hotel nel migliore dei modi? Segui, allora, questi miei semplici suggerimenti!

1 – Prenotare hotel: Budget

Prima ancora di cominciare a ricercare gli hotel stabilisci il tuo budget. Dal portale per prenotazioni che preferisci, poi, seleziona la tua destinazione e il filtro del prezzo. La ricerca ti restituirà tutte le strutture disponibili, e di qualsiasi categoria, in linea con il budget da te inserito. Se trovi l’hotel che ti interessa controlla anche sul suo sito per vedere se ci sono offerte migliori. A volte si possono trovare!

2 – Posizione

Se sei un viaggiatore che predilige una posizione centrale, preparati a pagare di più. Soprattutto nelle grandi città metropolitane: un hotel a Times Square, a New York, non è economico. A volte basta spostarsi un pochino per trovare soluzioni migliori. Camminare o utilizzare i mezzi pubblici sarà divertente e molto “local“.

 

 

 

 

 

 

3 – Recensioni

Controlla le recensioni di altri viaggiatori prima di procedere a prenotare hotel. Verifica se l’hotel ha delle “pecche” o se davvero è così come lo vedi. Guarda le foto scattate da chi ci ha soggiornato per avere una visione più realistica.

4 – Servizi

Chiediti quali servizi cerchi in un hotel ed indirizza lì la tua scelta. L’aggiunta della colazione costa quanto un pasto? Allora fai colazione fuori: come e dove vuoi tu. Vuoi una Spa o la piscina? Non sorprenderti, poi, per il prezzo: mantenerle ha i suoi costi per un hotel! Prediligi soluzioni in aparthotel? Cerca di passarci più tempo possibile: come tutte le case, anche queste andrebbero vissute!

 

 

 

 

 

 

5 – Itinerario

So che ti stai chiedendo cosa centri l’itinerario di viaggio con gli hotel. Pensaci un attimo: se vuoi intraprendere un viaggio itinerante, dove ogni notte sarai in un posto diverso, ha senso prenotare hotel di lusso, o con servizi che non potrai utilizzare visto il poco tempo a disposizione? Oppure se vuoi scoprire la natura ha senso prenotare un hotel in cemento? Io dico di no. Quindi prova a scegliere soluzioni meno costose e magari più caratteristiche, più “popolari“. Per vivere al meglio tutto quello che ti circonda.

Scegliere un hotel non è così banale.

Se, una volta lì, non soddisferà le tue esigenze sarà un tarlo per tutto il viaggio. E questo non ti darà modo di apprezzare tutto il resto.

Prima di prenotare un hotel, allora, chiediti quale caratteristiche dovrà avere la struttura; tira giù la tua lista e parti da qui: seleziona i filtri e scegli il tuo hotel!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

Progetto senza titolo

 

Veruska, per gli amici Veryna. Viaggiatrice, sognatrice, boardgamer, grande lettrice, animatrice ed anche attrice (amatoriale). Ma soprattutto agente di viaggio. Il tempo non mi basta mai per seguire tutte le mie passioni, ma lo sfrutto al meglio con generosità, voglia di fare e tanto tanto sorriso.

NEXT STOP AGOSTO

09-14 AGOSTO COSTA LAZIALE

18-23 AGOSTO TOSCANA

 

CONSIGLI DI VIAGGIO

Banner laterale ivv

i miei omaggi per te

INFORGRAFICA DI ROMA

Italia

post recenti

  • Parco archeologico di Velia: il tesoro nascosto del Cilento

    Parco archeologico di Velia: il tesoro nascosto del Cilento

    Agosto 24, 2025
  • Ghetto ebraico di Roma: storia, emozioni e sapori di un quartiere senza tempo

    Ghetto ebraico di Roma: storia, emozioni e sapori di un quartiere senza tempo

    Agosto 17, 2025
  • Consigli di viaggio Sri Lanka: tutto quello che devi sapere prima di partire

    Consigli di viaggio Sri Lanka: tutto quello che devi sapere prima di partire

    Agosto 14, 2025

SEGUIMI

post recenti

  • Parco archeologico di Velia: il tesoro nascosto del Cilento

    Parco archeologico di Velia: il tesoro nascosto del Cilento

    Agosto 24, 2025
  • Ghetto ebraico di Roma: storia, emozioni e sapori di un quartiere senza tempo

    Ghetto ebraico di Roma: storia, emozioni e sapori di un quartiere senza tempo

    Agosto 17, 2025
  • Consigli di viaggio Sri Lanka: tutto quello che devi sapere prima di partire

    Consigli di viaggio Sri Lanka: tutto quello che devi sapere prima di partire

    Agosto 14, 2025

SEGUIMI

SITI UTILI

app weather channel
WEATHER CHANNEL
app viaggiare sicuri
VIAGGIARE SICURI
app flight radar
FLIGHT RADAR

 

 

 

©2018-2025 I Viaggi di Veryna