Diciamocelo: per quanto ci crediamo o no i festeggiamenti di Halloween sono diventati oramai, in tutto il mondo, un appuntamento imperdibile! E in Italia, l’occasione di “tingere” la notte di stregoneria e follia, è ghiotta tanto da interessare anche le scuole, negozi e centri commerciali, privati ma soprattutto i grandi parchi giochi italiani.

Questa festa, di origine popolare, non nasce in America come tutti potremmo pensare. Le origini sono antichissime e sembrano arrivare dall‘Irlanda durante la dominazione celtica. Infatti Halloween era il Capodanno celtico, chiamato Samhain: si pronuncia sow-in dove sow fa rima con cow, in riferimento al grande popolo di pastori che caratterizzava l’Irlanda in quegli anni.
Arrivò poi in America con la migrazione degli irlandesi per sfuggire alla grande carestia del ‘800.
Festeggiamenti Halloween: dove
E, pur senza migrazione, Halloween è arrivata in Italia per la gioia di grandi e piccini che ci accompagna, in qualche modo, nell’autunno.
E ci sono luoghi di divertimento dove questa festa diventa un tema da celebrare. Scopriamoli insieme!
Mirabilandia: per tutti i weekend di ottobre, e fino al 3 novembre, Mirabilandia sarà vestita a festa con zucche, scheletri, streghe e altri mostri. Ci saranno show ispirati anche alla cinematografia horror: Stanger Things, Coco e non mancheranno i classici come Nightmare e Chuchy. Tunnel horror, la Paradise Camp, Psyco Circus e Legend of Dead Town saranno le attrazioni che “accompagneranno” gli ospiti (a partire dai 12 anni) nel Parco. Ma anche per i più piccoli attività di fantasia insieme a personaggi meno terrificanti!
Gardaland: Anche per Gardaland apertura tutti i weekend fino al 3 novembre. Attrazioni “trasformate” per l’occorrenza come la Foresta Incantata che diventa Malefica. E poi show, flashmob sulle note di Thriller, la Zombie Escape Walk, lo spettacolo teatrale “Macabre“, fuochi d’artificio e l’Halloween Party. Tutto ovviamente ispirato al mood Halloween dove la paura sarà la padrona assoluta!
Cinecittà World: E non poteva essere diversamente! Il parco cinematografico nei pressi di Roma sarà un incredibile film a cielo aperto! Nei weekend di ottobre e fino al 3 novembre, i personaggi dei film horror diventeranno realtà e vagheranno per le vie del Parco. Non mancheranno anche attrazioni come l’Horror House, i cine-tour Horror Edition, il cinema interattivo e, per la prima volta, un videogame con realtà virtuale sarà presente nel Parco: Assassin’s Creed.

E non finisce qui…
I festeggiamenti Halloween saranno presenti anche a:
Italia in miniatura: A Rimini Halloween si festeggerà dal 1 al 3 novembre dove grandi e piccoli potranno partecipare a laboratori musicali, di creatività tutti ispirati al Dia de Muertos messicano. Poi la Zombie Parade accompagnata dalla Zombie Band sarà il momento clou della giornata.
Acquario di Cattolica: dal 31 ottobre al 3 novembre l’acquario di prepara ad un percorso incredibile: gli Abissi di Paura. Ogni pomeriggio alle 17 una visita guidata con le lanterne tra i personaggi e i paesaggi marini più misteriosi e paurosi. Lanterne che saranno costruite nei laboratori dell’acquario.
Parco Oltremare: anche il Parco di Riccione si tinge di magia! Dal 31 ottobre al 3 novembre attività tutte a tema: Happy Halloween Show, laboratori di maschere a gare a squadre, il volo dei rapaci versione Halloween.
Cavallino Matto: anche la Toscana protagonista dei festeggiamenti Halloween. Nel parco “più verde che c’è” in provincia di Livorno, l’estate sarà un ricordo con l’Horror Forest. Un’area trasformata per celebrare al meglio questa “paurosa” festa dove non mancheranno giochi e sfilate.
Rainbow Magicland: e di nuovo a Roma per Halloween. Nei sabati di ottobre e il 3 novembre Horror Nightmare: 150 zombie liberi per il Parco che “disturberanno” gli ospiti. Non mancheranno percorsi di paura, Horror House ed altre attivit?.
Non importa dove abitate… uno di questi Parchi sarà sicuramente alla vostra portata!
Lasciatevi impressionare dalla magia e dalla paura… e attenti nell’aprire la porta: sarà un dolcetto o uno scherzetto?