Chi di noi non ha la musica nel sangue? Cantare, ballare, suonare o semplicemente indossare le cuffie e perdersi nelle note delle nostre melodie preferite, è un viaggio straordinario dell’anima!
5 nuovi consigli per un viaggio intorno al mondo, nei paesi dove la musica è l’anima di un popolo.

Dove le parole finiscono, inizia la musica.
– Heinrich Heine
Hai voglia di ascoltare con me il ritmo del mondo?

1 – New Orleans (Stati Uniti)
(fonte foto New Orleans)
Ex colonia francese, città multietnica, famosa per la sua vita notturna e per la festa del Mardi Gras. E’ la patria del jazz e terra natìa di Louis Armstrong. Tra le strade del quartiere francese tutto è musica!

2 – Rio de Janeiro (Brasile)
La musica è anche ballo e in Brasile lo sanno bene perché è qui nasce la Samba: portata dai numerosi schiavi che arrivavano dall’Africa.
A Rio de Janeiro tra scuole di ballo e il Carnevale più famoso al mondo!

3 – Jamaica
(fonte foto Visit Jamaica)
E’ situata nel mar dei Caraibi che, oltre alle sue famosissime spiagge e il rum, è la terra del Reggae. Dal 2018 questa musica è Patrimonio orale e immateriale dell’umanità UNESCO.
Ed è qui, che in un piccolo villaggio vicino a Brown’s Town, nasce Bob Marley.

4 – Cuba
(fonte foto Lonely Planet)
Un’altra isola famosa per avere il ritmo sangue. Qui, infatti, nasce la salsa negli anni ’30. E ballarla ovunque è parte dell’anima dei cubani. Una vera e propria passione che trasmette vita e gioia di vivere.
La salsa è una delle danze più conosciute e vanta numerose scuole nel mondo.

5 – Gran Bretagna
(fonte foto Virgin Radio)
Insieme agli Stati Uniti, è la patria della musica rock. Grandi gruppi inglesi come i Beatles e i Rolling Stones sono stati i pionieri di questo grande genere musicale.
Grandi città, università prestigiose e campagne uniche fanno da sfondo a questa incredibile melodia.
Non solo luoghi musicali ma anche luoghi ricchi di cultura, storia, tradizioni e paesaggi unici.
Per non farci mancare proprio nulla…