i Viaggi di Veryna
Menu
  • Home
  • Chi sono
  • DESTINAZIONI
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Categorie
    • Generale
    • Viaggi e Crociere
    • Viaggi di Nozze
    • Arte e Cultura
    • Natura e Benessere
    • Sport e Avventura
    • Eventi
  • Rubriche
    • LifeStyle
    • Notizie
    • Roma
  • Contatti
  • Privacy Policy
Menu
Street art

STREET ART NEL MONDO: L’ARTE ESPRESSIVA CHE VIVE NELLE STRADE

Posted on 7 Settembre 201828 Febbraio 2024 by Veryna

Sempre più spesso oggi, girovagando per le città del mondo, ci si imbatte in una forma d’arte che ci stupisce sempre e ci fa riflettere: la street art. E sono molti i viaggiatori che, durante i propri viaggi, scelgono di andare alla ricerca di queste “performance” per immergersi totalmente nello spirito della città. O semplicemente per amore dell’arte stessa.

Ma come viene definita la street art?

“Arte di strada o arte urbana (in inglese “street art”) è riferito a quelle forme di arte che si manifestano in luoghi pubblici, spesso illegalmente (senza esplicito permesso), nelle tecniche più disparate: bombolette spray, adesivi artistici, arte normografica, proiezioni video, sculture ecc.“

da Wikipedia

La sua definizione tecnica la reputa come clandestina e abusiva oggi, invece, è diventata uno strumento molto spesso utilizzato per la riqualificazione di un territorio. Grazie anche ad alcune sentenze giudiziarie emesse a favore della street art, molti enti istituzionali l’hanno sostenuta e promossa.

E, a partire dagli anni 2000, questa forma di arte sta crescendo sempre più. Ogni artista mette nelle sue opere motivazioni personali come ad esempio una denuncia o un’espressione di libertà o una contestazione contro la politica o la società.

Ma quali sono le città dove la street art è un vero e proprio “fenomeno” da vivere e seguire?

LONDRA: Numerosi artisti hanno lasciato la loro firma sulle zone della City e dell’East End.

MELBOURNE: Qui le autorità sovente consentono di decorare spazi pubblici. Per questo motivo, oggi, aree come Hosier Lane sono isole pedonali completamente ricoperte di magnifiche opere.

RIO DE JANEIRO: Qui gli artisti hanno preso un grande impegno nei confronti del Porto: portare tanto colore e arte in questa zona della città. E ci sono riusciti!

LISBONA: Un vero e proprio museo a cielo aperto dove la Camera Municipal ha dato il via per il decoro di ponti, di edifici abbandonati o fatiscenti e piloni autostradali.

BERLINO: Numerose sono le zone di Berlino dove la street art è essenza viva. Il muro della East Side Gallery, il tratto di muro più lungo che è ancora in piedi, ha visto opere di numerosi artisti provenienti da tutto il mondo: 1 km con più di 100 murales!

MOSCA: Una via, la Stari Arbat, dove la street art è accompagnata anche dai musicisti. Divenuta oggi simbolo di libertà, è un importante luogo di aggregazione e di incontro.

E queste sono solo alcune delle città dove la street art merita veri e propri tour.

I colori sono vivaci, i disegni incredibili, la tecnica perfetta.

Questi artisti, con l’uso di bombolette spray, esprimono tutto il loro meglio comunicando quello che, forse, a parole non riescono a dire. Ma soprattutto esprimono amore, coraggio, passione… sentimenti che vanno sopra all’illegalità e fanno trasparire quello che sono in realtà: artisti a 360 gradi!

Se vuoi visitare queste città e scoprire la loro street art, scrivimi qui!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

Progetto senza titolo

 

Veruska, per gli amici Veryna. Viaggiatrice, sognatrice, boardgamer, grande lettrice, animatrice ed anche attrice (amatoriale). Ma soprattutto agente di viaggio. Il tempo non mi basta mai per seguire tutte le mie passioni, ma lo sfrutto al meglio con generosità, voglia di fare e tanto tanto sorriso.

NEXT STOP AGOSTO

09-14 AGOSTO COSTA LAZIALE

18-23 AGOSTO TOSCANA

 

CONSIGLI DI VIAGGIO

Banner laterale ivv

i miei omaggi per te

INFORGRAFICA DI ROMA

Italia

post recenti

  • Parco archeologico di Velia: il tesoro nascosto del Cilento

    Parco archeologico di Velia: il tesoro nascosto del Cilento

    Agosto 24, 2025
  • Ghetto ebraico di Roma: storia, emozioni e sapori di un quartiere senza tempo

    Ghetto ebraico di Roma: storia, emozioni e sapori di un quartiere senza tempo

    Agosto 17, 2025
  • Consigli di viaggio Sri Lanka: tutto quello che devi sapere prima di partire

    Consigli di viaggio Sri Lanka: tutto quello che devi sapere prima di partire

    Agosto 14, 2025

SEGUIMI

post recenti

  • Parco archeologico di Velia: il tesoro nascosto del Cilento

    Parco archeologico di Velia: il tesoro nascosto del Cilento

    Agosto 24, 2025
  • Ghetto ebraico di Roma: storia, emozioni e sapori di un quartiere senza tempo

    Ghetto ebraico di Roma: storia, emozioni e sapori di un quartiere senza tempo

    Agosto 17, 2025
  • Consigli di viaggio Sri Lanka: tutto quello che devi sapere prima di partire

    Consigli di viaggio Sri Lanka: tutto quello che devi sapere prima di partire

    Agosto 14, 2025

SEGUIMI

SITI UTILI

app weather channel
WEATHER CHANNEL
app viaggiare sicuri
VIAGGIARE SICURI
app flight radar
FLIGHT RADAR

 

 

 

©2018-2025 I Viaggi di Veryna